Architettura, custode della natura. Il progetto di suolo nella trasformazione delle autostrade urbane, 1962-2018
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/1372023Parole chiave:
infrastrutture verdi, rigenerazione, progetto del suolo, autostrade urbane, circonvallazioneAbstract
Un inarrestabile cambiamento nel paradigma con cui l’uomo concepisce la propria specie rispetto ai suoi modi di costruire è alla base dell’attrattiva per l’incorporazione del vegetale nell’Architettura. Lo statuto euristico di maggiore capacità di tale nuovo corso è la sostituzione progressiva dell’Ambiente alla Natura fra i motori della Composizione. Su questo sfondo, l’articolo indaga l’ibridazione del vegetale e del costruito nella trasformazione contemporanea delle grandi autostrade urbane, attraverso un approccio diacronico e comparativo, in riferimento a una ricerca internazionale di cui estende l’ipotesi principale. A tal fine ricostruisce il telaio ermeneutico di riferimento discutendo in modo progressivo gli argomenti teorici, approfondendo approcci e casi progettuali, fra cui quello applicativo elaborato per la trasformazione della circonvallazione di Palermo.
Info sull'articolo
Ricevuto: 25/03/2023; Revisionato: 30/04/2023; Accettato: 14/05/2023
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Banham, R. (2004), “Machine Aesthetic”, in Biraghi, M. (ed.), Architettura della Seconda Età della Macchina – Scritti 1955-1988 [ed. or. in The Architectural Review, n. 117, aprile 1955, pp. 225-228], Mondadori Electa, Milano, p. 18.
Banham, R. (1969), The Architecture of the Well-tempered Environment, The University Chicago Press, Chicago.
Buchanan, C. (1963), Traffic in Towns – A study of the long term problem of traffic in urban areas, Her Majesty’s Stationery Office, London.
Caro, R. A. (1974), The Power Broker – Robert Moses and the Fall of New York, A. Knopf, New York.
Gissen, D. (2009), Subnature – Architecture’s others environments, Princeton Architectural Press, New York.
Gregotti, V. (1979), “Editoriale”, in Rassegna | Problemi di architettura dell’ambiente, anno I, numero zero, pp. 5-7.
Halprin, L. (1966), Freeways, Reinhold Publishing Corporation, New York.
Halprin, L. (1963), Cities, Reinhold Publishing Corporation, New York.
Hénard, E. (2013), Études sur l’architecture et les transformations de Paris, Les editions de La Villette, Paris.
Jacobs, J. (1961), The death and life of great American cities, Random House, New York.
Latour, B. (2015), Face à Gaia – Huit conférences sur le nouveau régime climatique, Editions La Découverte, Paris.
Latour, B. (2004), Politiques de la Nature – Comment faire entrer les sciences en démocratie, Editions La Découverte, Paris.
Le Corbusier (1935), La ville Radieuse, Éditions de l’Architecture d’Aujourd’hui, Collection de l’équipement de la civilisation machiniste, Boulogne-sur-Seine, Paris.
Lovelock, J. (2007), The Revenge of Gaia – Earth’s Climate Crisis and The Fate of Humanity, Basic Books, New York.
Lovelock, J. (1979), Gaia – A New Look at Life on Earth, Oxford University Press.
Meadows, D. H., Meadows, D. L., Randers, J. and Behrens III, W. W. (1972), The limits to Growth, Universe Books, New York.
Morton, T. (2009), Ecology without Nature – Rethinking Environmental Aesthetics, Harvard University Press, Cambridge-London.
Morton, T. (2019), Being Ecological, The MIT Press, Cambridge-Massachusetts.
Olgyay, V. (1963), Design with Climate – Bioclimatic Approach to Architectural Regionalism, Princeton University Press.
Panzini, F. (1993) Per i piaceri del popolo – L’evoluzione del giardino pubblico in Europa dalle origini al XX secolo, Zanichelli, Bologna.
Rey, A-A., Pidoux, J. and Barde, C. (1928), La science des plans de villes – Ses applications à la construction, à l’extension, à l’hygiène et à la beauté des villes, orientation solaire des habitations, Payot et Cie-Dunod, Lausanne-Paris. [Online] Available at: delibra.bg.polsl.pl/Content/35600/BCPS_39145_-_La-Science-des-plans.pdf [Accessed 22 April 2023].
Rosa, H. (2010), Accéleration – Une critique sociale du temps, Editions La Découverte, Paris.
Rouillard, D. (ed.) (2018), Politique des infrastructures – Permanence, Effacement, Disparition, Metis Presses, Genève.
Tesoriere, Z. (2019), “Aumentare Palermo – Manifesta 12 Studios – Scenari, progetti e visioni”, in Trasporti & Cultura, n. 51, pp. 139-143 [Online] Available at: academia.edu/38798433/Aumentare_Palermo_Manifesta_ 12_studios_scenari_progetti_e_visioni [Accessed 22 April 2023].
Tesoriere, Z. (2018), “Recyclage et Résilience – La fin des oppositions”, in Rouillard, D. (ed.), Politique des infrastructures – Permanence, effacement, disparition, Metis Presses, Genève, pp. 169-180.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Categorie
Licenza
Copyright (c) 2023 Zeila Tesoriere
TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.