Grattacieli e vegetazione. Una simbiosi inedita
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/1182022Parole chiave:
grattacieli italiani, sostenibilità, vegetazione, parete verde, tetto giardinoAbstract
Un adeguato uso delle risorse naturali, affiancato alla scelta di materiali innovativi e alla riduzione del consumo di fonti non rinnovabili, sempre più spesso contribuisce a rendere i grattacieli sostenibili. Anche in Italia si è diffusa la consuetudine di inserire elementi vegetali negli involucri, ai piedi, ai fianchi o all’interno di edifici alti. L’uso della vegetazione non riguarda solo le nuove realizzazioni, ma pure le riqualificazioni di torri esistenti, offrendo talvolta una possibilità di riscatto persino a manufatti che non presentano originari caratteri di grande pregio. Il greenery applicato ai grattacieli italiani però dovrebbe sollecitare interrogativi sulla effettiva sostenibilità ambientale, economica e sociale di queste soluzioni progettuali, che talvolta sembrano rispondere a mere istanze estetiche e ornamentali o a esigenze di marketing. Partendo dall’analisi di alcuni grattacieli italiani caratterizzati dalla presenza del verde, questo studio si propone di sottolineare le potenzialità e l’importanza dell’uso della vegetazione in una tipologia costruttiva, come quella dell’edificio alto, storicamente in contrapposizione con la naturalità, innescando una riflessione su criteri di intervento suscettibili di applicazioni anche a scale più vaste e differenziate.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Aimar, F. (2016), “Patrick Blanc – Io botanico, so cosa fare con le piante (gli architetti no)”, in Teckoring, 28/01/2016. [Online] Available at: teknoring.com/news/progettazione/patrick-blanc-io-botanico-so-cosa-fare-con-le-piante-gli-architetti-no/ [Accessed 22 March 2022].
Al-Kodmany, K. (2015), Eco-Towers – Sustainable Cities in the Sky, WIT Press, Southampton.
Arsuffi, R. (2017), “Milano | Porta Nuova – Torre Unipol – Novità sul verde nella torre”, in Urbanfile, 28/06/2017. [Online] Available at: blog.urbanfile.org/2017/06/28/milano-porta-nuova-torre-unipol-novita-sul-verde-nella-torre/ [Accessed 12 April 2022].
Baggio, M. (2018), “23 piani di verde”, in Il Giardiniere, n. 12, pp. 22-25. [Online] Available at: issuu.com/edizionilaboratorioverde/docs/012_il_giardiniere_short_lowdef [Accessed 22 March 2022].
Barletta, M. (2021), “Torre botanica e ponte-serra per Pirelli 39 – Svelato il progetto di Stefano Boeri Architetti-Diller Scofidio+Renfro”, in Professione Architetto, 28/01/2021. [Online] Available at: professionearchitetto.it/news/notizie/28351/Torre-botanica-e-ponte-serra-per-Pirelli-39-svelato-il-progetto-di-Boeri-Diller [Accessed 22 March 2022].
Belleri, D. (2012), “I segreti del Bosco Verticale – L’intervista a Laura Gatti, paesaggista curatrice del verde che rivestirà i futuristici grattacieli”, in Living | Corriere della Sera, 03/07/2012. [Online] Available at: living.corriere.it/architettura/intervista-bosco-verticale-milano-40795935295/ [Accessed 22 March 2022].
Bellini, O. E. and Mocchi, M. (2017), “Paesaggi Urbani in Quota – Il Verde come Culto contemporaneo | Urban green Landscapes – The Green as contemporary Cult”, in Agathón | International Journal of Architecture, Art and Design, vol. 2, pp. 95-100. [Online] Available at: doi.org/10.19229/2464-9309/2132017 [Accessed 20 April 2022].
Blanc, P. (2008), Le mur végétal – De la nature à la ville, M. Lafon, Neuilly-sur-Seine.
Bozzola, E. (2011), “Il Bosco Verticale di Milano – Il progetto sostenibile di Boeri”, in Architettura Ecosostenibile, 02/11/2011. [Online] Available at: architetturaecosostenibile.it/architettura/progetti/bosco-verticale-milano-progetto-sostenibile-boeri-387 [Accessed 22 March 2022].
Comino, E., Molari, M. and Dominici, L. (2021), “La città che invita la natura – Progettare in collaborazione con il verde verticale | City that embraces nature – Designing with vertical greenery”, in Agathón | International Journal of Architecture, Art and Design, vol. 9, pp. 112-123. [Online] Available at: doi.org/10.19229/2464-9309/9112021 [Accessed 20 April 2022].
Coppa, A. (2021), “Paolo Asti brings the historic Torre Tirrena in Piazza Liberty, Milan, back to life”, in Domus web, 25/01/2021. [Online] Available at: domusweb.it/en/architecture/gallery/2021/01/25/paolo-asti-brings-the-historic-tirrena-tower-in-piazza-liberty-milan-back-to-life.html [Accessed 22 March 2022].
Coppa, A. and Tenconi, L. (eds) (2015), Grattanuvole – Un secolo di grattacieli a Milano, Maggioli, Santarcangelo di Romagna.
Del Curto, D. (2015), “La Torre Galfa di Milano – Cosa resta del Novecento”, in Ananke, n. 75, pp. 107-115.
Egg, A. L. (1998), “Commerzbank-gratte-ciel écologique”, in Architecture Intérieure Créé, n. 284, pp. 86-91.
Gemme, A. (2021), “Il nuovo Bosco Verticale di Milano che sorgerà sul Naviglio”, in Milano today, 10/04/2021. [Online] Available at: milanotoday.it/attualita/nuovo-bosco-verticale-2021-.html [Accessed 22 March 2022].
Ghiacci, S. (2013), “Klima Hotel Milano Fiere – Focus Green”, in arketipomagazine.it, 06/06/2013. [Online] Available at: arketipomagazine.it/klima-hotel-milano-fiere-focus-green/ [Accessed 22 March 2022].
Giacomella, E. and Valagussa, M. (2015), Vertical greenery – Evaluation the High-Rise Vegetation of the Bosco Verticale, Council on Tall Buildings and Urban Habitat, Chicago. [Online] Available at: store.ctbuh.org/index.php?controller=attachment&id_attachment=32 [Accessed 22 March 2022].
Giovanna, F. (2018), “Torre Bonnet – Nuovo smart building nello skyline milanese”, in Architettura Ecosostenibile, 01/10/2018. [Online] Available at: architetturaecosostenibile.it/architettura/progetti/torre-bonnet-smart-building-165 [Accessed 22 March 2022].
Jakob, M. (2020), “Grattacieli e Giardini”, in Doppiozero, 09/09/2020. [Online] Available at: doppiozero.com/rubriche/7055/202009/grattacieli-e-giardini [Accessed 22 March 2022]
Lombardini22 (2017), “In verticale – La nuova Torre Sassetti”, in Ingenio, 07/12/2017. [Online] Available at: ingenio-web.it/18444-in-verticale-la-nuova-torre-sassetti [Accessed 22 March 2022].
Marcomin, F. (2021), “Il progetto di un bosco verticale nella periferia di Milano”, in milanocittastato.it, 17/07/2021. [Online] Available at: milanocittastato.it/real-estate/il-progetto-di-bosco-verticale-nella-periferia-di-milano/ [Accessed 22 March 2022].
Mario Cucinella Architects (2017), “Un progetto di massima efficienza per la nuova sede del Gruppo Unipol”, in Ingenio, 24/07/2017. [Online] Available at: ingenio-web.it/6962-mario-cucinella-architects-un-progetto-di-massima-efficienza-per-la-nuova-sede-del-gruppo-unipol [Accessed 22 March 2022].
Marzullo, B. (2017), “Il Bosco Verticale va in Cina – A Nanchino il primo grattacielo verde, progettato da Stefano Boeri Architetti”, in Living | Corriere della Sera, 02//02/2017. [Online] Available at: living.corriere.it/architettura/il-bosco-verticale-va-in-cina/ [Accessed 22 March 2022].
Masera, G. (2010), “Torri Garibaldi a Milano – Risanamento conservativo con impianti ad alta efficienza energetica”, in I Quaderni di Edilio, vol. 13, pp. 7-15. [Online] Available at: issuu.com/edilio/docs/quaderno13_efficienza [Accessed 22 March 2022].
Menaldo, P. (2014), “Premiato il Bosco Verticale – È il grattacielo più bello del mondo – Le due torri green disegnate da Boeri Studio vincono l’International Highrise Award 2014”, in Living | Corriere della Sera, 19/11/2014. [Online] Available at: living.corriere.it/architettura/bosco-verticale-milano-international-highrise-award-2014-50122786199/ [Accessed 22 March 2022].
Mezzi, P. (n.d.), “La Torre Parko di Saronno di Park Associati”, in infobuild. [Online] Available at: infobuild.it/progetti/torre-parko-saronno-park-associati/ [Accessed 22 March 2022].
Milan, L. (2021), “Stefano Boeri per il Pirellino – Protagonisti della rigenerazione urbana di Milano Porta Nuova”, in teknoring, 12/02/2021. [Online] Available at: teknoring.com/news/green-building/stefano-boeri-pirellino-rigenerazione-urbana-milano/ [Accessed 22 March 2022].
Modulo Board (2018), “Una nuova vita per la Torre Galfa”, in Modulo, n. 411, pp. 10-13.
Piano, R. and Rolando, A. (2017), Il grattacielo Intesa Sanpaolo, Antiga Edizioni, Crocetta del Montello.
Pomeroy, J. (2013), The Skycourt and skygarden – Greening the urban habitat, Routledge, London.
Purini, F. and Thermes, L. (2006), “Torre Eurosky”, in Area, 86, pp. 144-149.
Rossin, M. (2019), “Monza – Ecco il piccolo Bosco verticale di Stefano Boeri per l’area di via Foscolo”, in Il Cittadino, 29/03/2019. [Online] Available at: ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/monza-ecco-il-piccolo-bosco-verticale-di-stefano-boeri-per-larea-di-via-foscol_1306673_11/ [Accessed 22 March 2022].
Sarfatti, M. (2020), “Giardini verticali e facciate verdi – È la ‘Treetopia’ utopia delle città costruite intorno alle piante”, in Corriere della Sera, 24/05/2020. [Online] Available at: corriere.it/pianeta2020/20_maggio_24/giardini-verticali-facciate-verdi-treetopia-utopia-citta-costruite-intorno-piante-6e905df0-9d10-11ea-a31e-977f755d9d62.shtml [Accessed 22 March 2022].
Savelli, F. (2021), “Torre Velasca riparte con Milano – Si alza il velo sul primo restyling del grattacielo”, in Corriere della Sera, 22/06/2021. [Online] Available at: corriere.it/economia/casa/21_giugno_22/torre-velasca-riparte-milano-si-alza-velo-primo-restyling-grattacielo-a9cf29a4-d2b7-11eb-9207-8df97caf9553.shtml [Accessed 22 March 2022].
Scalco, C. (2017), “Hotel VIU Milan – Arassociati”, in arketipomagazine.it, 23/06/2017. [Online] Available at: arketipomagazine.it/hotel-viu-milan-arassociati/ [Accessed 22 March 2022].
Scalisi, F. (2021), “Adaptive facade and Phase Change Materials (PCMs) – A Sustainable approach for building construction”, in Scalisi, F. (ed.), From mega to nano – The complexity of a multiscalar approach, Palermo University Press, Palermo, pp. 44-69. [Online] Available at: unipapress.com/adaptive-facade-and-phase-change-materials-pcms-a-sustainable-approach-for-building-construction/ [Accessed 20 April 2022].
Simson, A. (2020), “The urban forest of the future – How to turn our cities into Treetopias”, in The Conversation, 21/04/2020. [Online] Available at: theconversation.com/the-urban-forest-of-the-future-how-to-turn-our-cities-into-treetopias-134624 [Accessed 22 March 2022].
Stefano Boeri Architetti (n.d.), “Trudo Vertical Forest”, in stefanoboeriarchitetti.net. [Online] Available at: stefanoboeriarchitetti.net/en/project/trudo-vertical-forest/ [Accessed 22 March 2022].
Talignani, G. (2021), “Il bosco verticale non fa il grattacielo ‘green’, la città sostenibile ha case basse”, in La Repubblica, 30/08/2021. [Online] Available at: repubblica.it/green-and-blue/2021/08/30/news/meglio_la_villetta_ del_grattacielo_se_la_citta_e_densamente_popolata-315867877/ [Accessed 22 March 2022].
Wood, A. and Henry, S. (eds) (2016), Best Tall Buildings – A global overview of 2016 skyscrapers, CTBUH, The images Publishing Group, Chicago.
Zaffi, L. and D’Ostuni, M. (2020), “Città metaboliche del futuro – Fra Agricoltura e Architettura | Metabolic cities of the future – Between Agriculture and Architecture”, in Agathón | International Journal of Architecture, Art and Design, vol. 8, pp. 82-93. [Online] Available at: doi.org/10.19229/2464-9309/882020 [Accessed 20 April 2022].
Zappa, G. (n.d.), Il Bosco Verticale – Da Milano un’utopia concreta per il mondo”, in infrajournal.com. [Online] Available at: infrajournal.com/it/w/il-bosco-verticale-da-milano-un-utopia-concreta-per-il-mondo [Accessed 22 March 2022].
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.