Progettando l'identità

Autori

  • Gerardo Semprebon Politecnico di Milano

DOI:

https://doi.org/10.19229/2464-9309/122017

Parole chiave:

identità, progetto, città storica

Abstract

Riflettere sul progetto per la città storica comporta muoversi sul concetto di identità in relazione al luogo. Un concetto che si dissolve e si ricompone continuamente in una società che si presenta a noi come un mosaico di utenti portatori di interessi eterogenei e conflittuali. La tesi che si propone consiste nella necessità di assumere un atteggiamento progettuale, di fronte al concetto identità. Lo scopo del paper è, attraverso una selezione di contributi significativi, discuterne i fondamenti al fine di restituire un quadro che riassuma problematicità e potenzialità e di introdurre una riflessione aperta alle diverse vie che il progetto per la città storica può intraprendere.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##

Biografia autore

Gerardo Semprebon, Politecnico di Milano

Dottorando presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU). La sua ricerca si concentra sullo spazio pubblico nei contesti in rapida trasformazione. Svolge attività progettuale, a livello concorsuale e di ricerca. 
E-Mail: gerardo.semprebon@polimi.it

Riferimenti bibliografici

Choay, F. (2008), Del destino della città, Alinea, Firenze.

Curtis, W. J. R. (2006), L’architettura moderna dal 1900, Phaidon, London.

Di Franco, A. (2007), Agorà/quota zero: termini per il progetto dello spazio pubblico, Maggioli, Santarcangelo di Romagna.

Emery, N. (2007), L’architettura difficile. Filosofia del costruire, Marinotti, Milano.

Faroldi, E. (2016), “Architettura contemporanea: elemento di dialogo tra eredità e ibridazioni”, in Techne, vol. 12.

Gregotti, V. (2011), Architettura e postmetropoli, Einaudi, Torino.

Gregotti, V. (1982), "L’ossessione della storia”, in Casabella, n. 478.

Kubler, G. (1962), The shape of time, Yale University Press, New Haven.

Martí Arís, C. (1990), Le variazioni dell’identità: il tipo in architettura, CittàStudi, Milano.

Moneo, R. (2000), La solitudine degli edifici e altri scritti [vol. I]. Questioni intorno all’architettura [1976-1988], Allemandi, Torino.

Norberg-Schulz, C. (1992), Genius Loci: paesaggio, ambiente, architettura, Electa, Milano.

Purini, F. (1997), “La città narcotica”, in Caputo, P. (ed.), Le architetture dello spazio pubblico. Forme del passato forme del presente, Electa, Milano, pp. 60-65.

Recalcati, R. (2014), “The Contemporary City in a Deceiving Search of Identity”, in Bovati, M., Caja, M., Floridi, G. and Landsberger, M. (eds), City in transformation. Research & Design, Il Poligrafo, Padova, pp. 730-737.

Rogers, E. N., Tyrwhitt, J. and Sert, J. L. (1954), Il cuore della città: per una vita più umana delle comunità, Congressi internazionali di architettura moderna, Hoepli, Milano.

Rossi, A. (1978), Scritti scelti sull’architettura e la città, 1956-1972, CittàStudiEdizioni.

Secchi, B. (1986), “Progetto di suolo”, in Casabella, nn. 520/521, pp. 19-23.

Tafuri, M. and Dal Co, F. (1976), Architettura contemporanea, Electa, Milano.

Toppetti, F. (2014), “Identity and Transformation. The Designing of the Historical Urban Landscape”, in Bovati, M., Caja, M., Floridi, G. and Landsberger, M. (eds), City in transformation. Research & Design, Il Poligrafo, Padova, pp. 744-751.

##submission.downloads##

Pubblicato

30-06-2017

Come citare

Semprebon, G. (2017) «Progettando l’identità», AGATHÓN | International Journal of Architecture Art and Design, 1(online), pagg. 9–14. doi: 10.19229/2464-9309/122017.

Fascicolo

Sezione

Architettura | Saggi & Punti di vista

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i