Un esempio di coworking e smart living a Milano
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/4172018Parole chiave:
coworking, management, progettazione integrata, flessibilità, comfortAbstract
L’articolo focalizza l’attenzione sulle moderne formule di utilizzo degli ambienti lavorativi derivanti dalla sharing economy. L’affitto breve, nato principalmente per far fronte a esigenze di tipo residenziale, negli ultimi tempi ha infatti visto lo sviluppo di domanda sempre più crescente di spazi di lavoro condivisi e temporanei. Una breve descrizione degli sviluppi dell’ultimo secolo introduce all’analisi tesa ad approfondire le caratteristiche delle modalità di utilizzo temporaneo ad oggi maggiormente diffuse e all’illustrazione dell’esempio di progettazione smart living Eco System Temporary House.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Barone G., Petrucci, A. and Primo, L. (1976), Non leggere – Biblioteche e pubblica lettura in Italia dal 1861 ai nostri giorni, Mazzotta, Milano.
Bonifazio, P. and Scrivano, P. (2001), Olivetti costruisce – Architettura moderna a Ivrea – Guida al museo a cielo aperto, Edizioni Skira, Milano.
CABE, Commission for Architecture and Built Environment (2000), By design – Urban design in the planning system – Towards better practice, The Copyright Unit, Norwich, UK.
Ciaramella, A. and Bellintani, S. (2015), Spazio ufficio, programmare progettare e gestire l’ufficio contemporaneo, Maggioli, Sant’Angelo di Romagna.
Comune di Milano (2018), Elenco qualificato makerspace/fablab del Comune di Milano, aggiornamento al 30 luglio 2018, Direzione Economia Urbana e Lavoro Direzione di Progetto Innovazione Economica e Sostegno all’Impresa. [Online] Available at: www.lavoroeformazioneincomune.it/coworking-2/ [Accessed October 18th 2018].
Comune di Milano (2018), Elenco qualificato spazi coworking del Comune di Milano, aggiornamento al 30 luglio 2018, Direzione Economia Urbana e Lavoro Direzione di Progetto Innovazione Economica e Sostegno all’Impresa. [Online] Available at: www.lavoroeformazioneincomune.it/coworking-2/ [Accessed October 18th 2018].
Copenaghen Institute for Future Studies (2013), ISS 2020 vision – New ways working, the workplace of the future, Copenaghen. [Online] Available at: www.publications.issworld.com/ISS/External/issworld/White _papers/2020_New_Ways_of_Working/?page=1 [Accessed October 18th 2018].
Eupolis Lombardia (2016), Le strutture ricettive in Lombardia, ottobre. [Online] Available at: www.polis.lombardia.it [Accessed October 18th 2018].
Fieldman, M. (2012), “The latest infographics: mobile business statistics for 2012”, in Forbes. [Online] Available at: www.forbes.com/sites/markfidelman/2012/05/02/the-latest-infographics-mobile-business -statistics-for-2012/ [Accessed October 18th 2018].
Halldis (2017), Osservatorio sugli Affitti a Breve Termine in Italia, primo semestre 2017. [Online] Available at: www.aspesi-associazione.it/public/files/2017/osservatorio_halldis_report.pdf [Accessed October 18th 2018].
Herman Miller (2013), Workplace Trends, US. [Online] Available at: www.hermanmiller.com/ content/dam/hermanmiller/documents/research_topics/2013_Workplace_Trends.pdf [Accessed October 16 th 2018].
McKinsey Global Institute (2011), Urban world: Mapping the economic power of cities. [Online] Available at: www.mckinsey.com/featured-insights/urbanization/urban-world-mapping-the-economic-power-of-cities [Accessed October 18th 2018].
Miller, R., Casey, M. and Konchar, M. (2014), Change your Space, Change your Culture – How Engaging Workspaces – Lead to Transformation and Growth, John Wiley & Sons, Hoboken.
Tagliaro, C. and Ciaramella, A. (2016), “Experiencing smart working: a case study on workplace change management in Italy”, in Journal of Corporate Real Estate, vol. 18, issue 3, pp. 194-208.
Schiaffonati, F. (1990), “Architettura e nuove tecnologie”, in Tronconi, O. (ed.), L’edificio intelligente, Etas Libri, Milano, pp. 4-40.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.