L’Università plurale tra esperienza e ricerca: Design a San Marino
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/3262018Parole chiave:
formazione universitaria, design, multidisciplinarità, ricerca, università come comunitàAbstract
Secondo Gropius «Il nostro secolo ha prodotto il tipo dell’esperto in un’infinità di esemplari: facciamo ora in modo che nascano uomini dall’ampia visione» (1955). Walter Gropius esprime già nel 1937 uno dei caposaldi da cui originano i Corsi di laurea in Design dell’Università di San Marino. Contro gli specialismi, evitando la continua rincorsa dell’accelerazione indotta dall’innovazione tecnologica e dall’aggiornamento degli strumenti, il Design a San Marino mette al centro del piano formativo la persona e le sue relazioni. Il paper argomenta con esempi ed esperienze le ragioni, i metodi e le scelte effettuate dal gruppo di docenti che hanno progettato e coordinano il percorso didattico.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Bassi, A. and Bulegato, F. (eds) (2014), Le ragioni del design, Università degli Studi della Repubblica di San Marino e Franco Angeli, Milano.
Bennett, A. and Vulpinari, O. (2011), Icograda Design education manifesto 2011, International Council of Graphic Design Associations, Montreal.
Bosco, A. and Zannoni, M. (2014), “Dalla disciplina del progetto, le ragioni di un percorso magistrale di studi in interaction design”, in Scires-It, vol. 4, issue 1, pp. 41-50.
De Bono, E. (1970, 1st ed.), Lateral Thinking – A textbook of Creativity, Penguin Books, Harmondsworth, UK.
Falabrino, G. L. (2004), Il design parla italiano – vent’anni di Domus Academy, Libri Scheiwiller, Milano.
Gropius, W. (1962), Scope of total architecture, Collier Books, New York.
Höger, H. (ed.) (2006), Design education – studiare design attraverso lo studio per progetti, Abitare Segesta, Milano.
Maldonado, T. (2010), Arte e artefatti – Intervista di Hans Ulrich Obrist, Feltrinelli, Milano.
Norman, D. A. (2016), “The Future of Design: When You Come to a Fork in the Road, Take It”, in Sinni, G. (ed.), Design X – dieci anni di design a San Marino con uno sguardo ai prossimi cento, Quodlibet, Macerata, pp. 194-207.
Sennett, R. (2012), Insieme – rituali, piaceri, politiche della collaborazione, (Bottini, A. trad.), Feltrinelli, Milano.
Sinni, G. (ed.) (2016), Design X – dieci anni di design a San Marino con uno sguardo ai prossimi cento, Quodlibet, Macerata.
Sinopoli, N. (ed.) (1990), Design italiano: quale scuola?, Franco Angeli, Milano.
“Special issue on Reading the designed environment” (2013), in Abitare, vol. 529.
Verganti, R. (2017), Overcrowded – designing meaningful products in a world awash with ideas, The MIT Press, Cambridge, London.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.