Ricerca, progetto, realizzazione. Il caso studio delle ex Concerie Riganti a Roma

Autori

  • Andrea Grimaldi Università di Roma ‘Sapienza’ (Italia)
  • Valeria Sansoni Università di Roma ‘Sapienza’

DOI:

https://doi.org/10.19229/2464-9309/9122021

Parole chiave:

riuso, museografia, attrezzatura, sostenibilità, interni

Abstract

Se il recupero di edifici monumentali è operazione oramai consueta, meno scontata appare quella che mira a recuperare il patrimonio edilizio non monumentale frutto di una storicizzazione di eventi e attività economico-sociali succedutesi nel tempo. Oggetto del presente contributo è l’esperienza di ricerca e progettazione condotta sulle ex Concerie Riganti, organismo edilizio annesso a Villa Poniatowski e facente parte del patrimonio immobiliare del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma. Tra conservazione tout court e modificazione radicale, la ricerca esposta propone una terza via: l’aggiunta di un nuovo ‘livello’ progettuale quale dispositivo per riannodare le ragioni della storia con quelle della contemporaneità. Il contributo propone anche un’innovativa strategia di collaborazione tra Enti, al fine di riportare il progetto al centro di un efficace processo di sviluppo culturale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##

Biografie autore

Andrea Grimaldi, Università di Roma ‘Sapienza’ (Italia)

Architetto e PhD, è Professore Associato di Architettura d’Interni e Allestimento presso il Dipartimento di Architettura e Progetto. Vice coordinatore del Dottorato in Architettura Teorie e Progetto, svolge attività di ricerca nell’ambito del riuso e della museografia ed è autore con altri della Stazione archeologica S. Giovanni, Metro C di Roma.
E-mail: andrea.grimaldi@uniroma1.it

Valeria Sansoni, Università di Roma ‘Sapienza’

Architetto e PhD, è Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Progetto. Svolge attività di ricerca prevalentemente nell’ambito delle strategie critico-operative di intervento sull’esistente, affiancando all’attività accademica la sperimentazione progettuale.
E-mail: valeria.sansoni@uniroma.it

Riferimenti bibliografici

Biraghi, M. (1999), “La via del riuso”, in Casabella, n. 672, pp. 14-15.

Boriani, M. (2008), Progettare per il costruito – Dibattito teorico e progetti in Italia nella seconda metà del XX secolo, Città Studi Edizioni, Novara.

Cafiero, G., Flora, N. and Giardiello, P. (eds) (2020), Costruire l’abitare contemporaneo – Nuovi temi e metodi del progetto, Il Poligrafo, Padova.

Cornoldi, A. (ed.) (2007), Gli interni nel progetto sull’esistente, Il Poligrafo, Padova.

Fiorani, D. (2011), “Il nuovo e l’antico a confronto – La responsabilità del progetto”, in Balzani, M. (ed.), Restauro, Recupero, Riqualificazione – Il progetto contemporaneo nel contesto storico, Skira editore, Milano, pp. 24-27.

Flores, R. and Prats, E. (2020), “The discipline of the existing, after Sala Beckett”, in Flores, R. and Prats, E., Sala Beckett – International drama centre – Rehabilitation of the former Cooperative Pau i Justícia Poblenou, Barcelona, Edizione Adjuntament de Barcelona y Arquine, Barcellona, pp. 190-195. [Online] Available at: floresprats.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/10/4.PUB_OWN_WRITING_25.pdf [Accessed 22 March 2021].

Grasso Cannizzo, M. G. (2016), “Restoration”, in Marini, S. and Corbellini, G. (eds), Recycled Theory – Dizionario Illustrato | Illustrated Dictionary, Quodlibet, Macerata, p. 554.

Grimaldi, A. (2013), Attrezzare l’architettura – Strategie operative per l’architettura del terzo millennio tra permanenza e innovazione, Officina edizioni, Roma.

Grimaldi, A. (2007), “Interpretare il passato – Esperienze museografiche di piccola scala in ambito laziale”, in Cornoldi, A. (ed.), Gli interni nel progetto sull’esistente, Il Poligrafo, Padova, pp. 334-338.

Lucchini, F. (ed.) (1988), L’area Flaminia – L’auditorium, Le ville, I musei, Officina edizioni, Roma.

Lucchini, F. and Pallavicini, R. (1981), La Villa Poniatowski e la via Flaminia, Edizioni Kappa, Roma.

Marini, S., Bertagna, A. and Menzietti, G. (eds) (2015), Memorabilia – Nel paese delle ultime cose, Aracne editrice, Roma. [Online] Available at: issuu.com/recycleitaly/docs/18_re-cycle_memorabilia [Accessed 22 March 2021].

Plevoets, B. and Van Cleempoel, K. (2019), Adaptive Reuse of the Built Heritage – Concepts and Cases of an Emerging Discipline, Routledge, Londra.

Posocco, P. and Raitano, M. (eds) (2016), La seconda vita degli edifici – Riflessioni e progetti, Quodlibet, Roma.

Rosa, G. (2007), “Il museo come teatro delle arti”, in Cornoldi, A. and Rapposelli, M. (eds), Giancarlo Rosa – Il sistema museale di Rieti, Il Poligrafo, Padova, pp. 23-27.

Scoppola, F. (ed.) (2012), Villa Poniatowski – Ciocchi del Monte, Cesi, Sinibaldi – L’ampliamento del Museo Nazionale Etrusco, De Luca Editori d’Arte, Roma.

Night simulation of the outdoors, with the path delimited by the frames that runs parallel to the main façade of the Tannery, and that crosses the reflective pool to reach the ‘cordonata’ on the south side of the complex. The fountain, spectacular end of the route, can be the backdrop for video projections. AGATHÓN 09 | 2021

##submission.downloads##

Pubblicato

22-06-2021

Come citare

Grimaldi, A. e Sansoni, V. (2021) «Ricerca, progetto, realizzazione. Il caso studio delle ex Concerie Riganti a Roma», AGATHÓN | International Journal of Architecture Art and Design, 9(online), pagg. 124–133. doi: 10.19229/2464-9309/9122021.

Fascicolo

Sezione

Architettura | Ricerca & Sperimentazione