Strategie per la continuità della città storica: l’approccio manutentivo negato

Autori

  • Massimo Lauria Università Mediterranea di Reggio Calabria
  • Maria Azzalin Università Mediterranea di Reggio Calabria

DOI:

https://doi.org/10.19229/2464-9309/1152017

Parole chiave:

continuità, manutenzione, etica

Abstract

L’estendere il concetto di continuità temporale – che si invera nell’ineludibile passaggio di testimone tra padri e figli – al campo delle trasformazioni antropiche, ci consente di riflettere sulla città storica e sulle attuali modificazioni di tipo rigenerativo che la riguardano. Tra queste, l’approccio manutentivo, che oggi, pur in un’alea di opportunità disattese, potrebbe rappresentare un’alternativa ecologica e sostenibile alla cultura tecnica dominante. In questo scenario, il presente contributo argomenta le ragioni per una sua riaffermazione, approfondendone le dinamiche evolutive: dai rinnovati approcci multiscalari e multidisciplinari ai principali strumenti attuativi.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##

Biografie autore

Massimo Lauria, Università Mediterranea di Reggio Calabria

Professore Associato, è Vicedirettore del Dipartimento di Architettura e Territorio. Svolge attività ricerca nel campo della progettazione dell’esistente, con attenzione ai temi della Riqualificazione Tecnologica e della Manutenzione Edilizia.
E-mail: mlauria@unirc.it

Maria Azzalin, Università Mediterranea di Reggio Calabria

Architetto, PhD e Cultore della materia di Tecnologia dell’Architettura, svolge attività di ricerca sui temi della valutazione della “service life”, della durabilità, affidabilità e manutenibilità in edilizia, occupandosi inoltre di Manutenzione e Riqualificazione edilizia.

Riferimenti bibliografici

Aa.Vv. (1994), Proceedings of First International Conference of CIB TG16, Ann Arbor, Michigan USA, Ed. Kilbert, C.J.

Caterina, G., Curcio, S., Molinari, C., Paganin, G. and Talamo, C., (2007) “Verso la Manutenzione Urbana. Cultura e mercato tra innovazione e problematicità” in Fiore, V. (ed.), La cultura della manutenzione nel progetto edilizio e urbano, ed. LetteraVentidue, Bagheria (PA).

Cattaneo, M. (2012), Manutenzione, una speranza per il futuro del mondo, F. Angeli, Milano.

Croce, S. (2003), “Introduzione generale alle linee guida per i documenti tecnici del Piano di Conservazione”, in Della Torre, S. (ed.), La Conservazione Programmata del Patrimonio Storico Architettonico: linee guida per il piano di conservazione e consuntivo scientifico, Guerini e Associati, Milano.

Jonas, H. (1979), Das Prinzip Verantwortung: Versuch einer Ethik für die technologische Zivilisation, Frankfurt/M.

Kant, I. (1781), Kritik der reinen Vernunft.

Latouche, S. (2007), Petit traité de la décroissance sereine, Mille et Une Nuits, Paris.

Lauria, M. (2008), La Permanenza in Architettura. Progetto, Costruzione, Gestione, Gangemi, Roma.

Molinari, C. (1989), Manutenzione in Edilizia, Franco Angeli, Milano, Italia.

Moneo, R. (1986), The solitude of buildings, Harvard University, Graduate School of Design in Cambridge, Mass.

Morin, E. (2014), Enseigner à vivre: Manifeste pour changer l’éducation, Service decitre, Lyon.

Nakajima, S. (1984), TPM: Total Productive Maintenance. Maximising Overall Equipment Effectiveness, Japan Institute of Plan Maintenance.

Perotto, P. (1993), Il paradosso dell’economia. Manuale di rivoluzione culturale, Franco Angeli, Milano.

Rossi, A. (1978), L’architettura della città, Clup, Milano.

Settis, S. (2014), L’etica dell’architetto e il restauro del paesaggio, Lectio Magistralis, 14 gennaio, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria.

Settis, S. (2017), Architettura e democrazia, Einaudi, Segrate (MI).

##submission.downloads##

Pubblicato

30-06-2017

Come citare

Lauria, M. e Azzalin, M. (2017) «Strategie per la continuità della città storica: l’approccio manutentivo negato», AGATHÓN | International Journal of Architecture Art and Design, 1(online), pagg. 95–102. doi: 10.19229/2464-9309/1152017.

Fascicolo

Sezione

Architettura | Saggi & Punti di vista

Gemello digitale urbano e modellazione energetica – Esperienze e analisi di casi d’uso

Danila Longo, Beatrice Turillazzi, Rossella Roversi, Stefano Lilla, Carlo Alberto Nucci, Andrea...