L’azzurro del cielo: Carlo Scarpa a Palermo
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/1112017Parole chiave:
luogo, luce, ritaglioAbstract
Cercare l’azzurro del cielo è un monito di Carlo Scarpa per comprendere l’appartenenza a un luogo. In particolare nel riadattare Palazzo Abatellis ha proposto soluzioni e ipotesi di riuso per la ridefinizione di un principio organizzativo su cui ha re-imperniato lo spazio esistente e da dove emergono regole che nel farsi danno significato all’intero ambiente fisico.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Barbera, G. (2004), “Carlo Scarpa a Messina: l’allestimento della mostra antonelliana (1953) e il progetto non realizzato del Museo Nazionale (1974-1976)”, in Forster, K. W. and Marini, P. (2004), Studi su Carlo Scarpa, 2000-2002, Regione del Veneto – Marsilio, Venezia, p. 289.
Calandra, R. (1991), “Il palazzo Chiaramonte o lo Steri di Palermo”, in Demetra, semestrale degli architetti di Enna, n. 1.
Dal Co, F. (2006), “Carlo Scarpa. Appunti per una biografia critica”, in Casabella, n. 742.
Dal Co, F. and Mazzariol, G. (1984), Carlo Scarpa. Opera completa, Electa, Milano.
Duboÿ, P. (2007), “Carlo Scarpa lo Steri di Palermo”, in Abitare, n. 474.
Giunta, S. (2016), Carlo Scarpa. Una [curiosa] lama di luce, un gonfalone d’oro, le mani e un viso di donna. Riflessioni sul processo progettuale per l’allestimento di Palazzo Abatellis, 1953-1954, Marsilio, Venezia.
Gregotti, V. (2000), Sulle orme di Palladio, Laterza, Roma-Bari.
Lanzarini, O. (2003), Carlo Scarpa. L’architetto e le arti. Gli anni della Biennale di Venezia 1948-1972, Regione del Veneto – Marsilio, Venezia.
Lima, A. I. (ed.) (2006), Lo Steri di Palermo nel secondo Novecento. Dagli studi di Giuseppe Spatriano al progetto di Roberto Calandra con la consulenza di Carlo Scarpa, Diario Flaccovio Editore, Palermo.
Marcianò, A. F. (ed.) (1984), Carlo Scarpa, Serie di Architettura/15, Zanichelli, Milano.
Marini, P. (2000), “Mostra Antonello da Messina e la pittura del ‘400 in Sicilia”, in Beltramini, G., Forster, K. W. and Marini, P. (eds), Carlo Scarpa. Mostre e musei 1944-1976. Case e paesaggi 1972-1978, Electa, Milano, pp. 120-125.
Mazzariol G. (1955), “Opere di Carlo Scarpa”, in L’architettura – cronache e storia, n. 3.
Meli, F. (1939), Matteo Carnilivari e l’architettura del ‘400 e ‘500 in Palermo, Palombi, Roma.
Morello, P. (1989), Il museo di Carlo Scarpa. Dal restauro del palazzo all’allestimento della Galleria.
Morello, P. (1989), Palazzo Abatellis. Il maragma del Maestro Portulano da Matteo Carnilivari a Carlo Scarpa, Grafiche Vianello, Ponzano/Treviso.
Nobile, M. R. (ed.) (2006), Matteo Carnilivari. Pere Compte. Due maestri del gotico nel Mediterraneo, Edizioni Caracol, Palermo.
Polano, S. (1989), Carlo Scarpa: Palazzo Abatellis. La galleria della Sicilia, Palermo 1953-54, Electa, Milan.
Ponti, G. (1957), Amate l’architettura. L’architettura è un cristallo, Società editrice Vitali e Ghianda, Genova.
Scarpa, C. (Franca Semi ed.), “Volevo ritagliare l’azzurro del cielo”, in Rassegna, n. 7, luglio 1981, pp. 82-85.
Ziino, V. (1982), “Nuovi documenti sull’attività edilizia in Sicilia nel ‘400 e nel ‘500”, in Caronia, G. (ed.), Vittorio Ziino Architetto, Stass, Palermo, pp. 73-94.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.