RESTONED. Dalla Polvere di Scarto alla Pietra Sostenibile
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/5212019Parole chiave:
design sostenibile, innovazione di prodotto, design lapideo, economia circolare, manifattura digitaleAbstract
La ricerca ReSTONED indaga il tema della sostenibilità ambientale connessa al ciclo di produzione, a partire dal reimpiego di materiale di sfrido lapideo, da trasformare in nuovo materiale per prodotti indoor e outdoor. La ricerca si colloca nell’ambito d’indagine dell’innovazione di prodotto, con particolare riferimento a materiale da fonti naturali e oggetti d’arredo. In un’ottica di potenziamento dell’economia circolare regionale, l’ipotesi della ricerca è che lo scarto di produzione, definito ‘fango di lavorazione’, possa essere ri-processato al fine di ottenere nuovo materiale con caratteristiche rinnovate sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista estetico.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Almeida, N., Branco, F. and Santos, R. J. (2007), “Recycling of stone slurry in industrial activities: Application to concrete mixtures”, in Building and Environment, vol. 42, pp. 810-819.
Andrews, D. (2015), “The circular economy, design thinking and education for sustainability”, in Local Economy, vol. 30, issue 3, pp. 305-315.
Badalucco, L. and Casarotto, L. (2018), “Dallo scarto al valore”, in MD Journal | Stone Design, vol. 6, pp. 130-141.
Commissione Europea (2015), Closing the loop – Commission adopts ambitious new Circular Economy Package to boost competitiveness, create jobs and generate sustainable growth, Brussels.
Commissione Europea (2015), COM 614 L’anello mancante – Piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare, Brussels.
Commissione Europea (2014), COM 398 Verso un’economia circolare – Programma per un’Europa a zero rifiuti, Brussels.
Commissione Europea (2014), Where next for the European bioeconomy?, Brussels – Directorate-General for Research and Innovation.
Dal Buono, V. (2011), Pietre D’Artificio – Materiali per l’Architettura tra mimesi e invenzione, Lulu, Roma.
Follesa, S. (2013), Design & identità – Progettare per i luoghi, Franco Angeli, Firenze.
Forlani, M. C. (2010), Cultura tecnologica e progetto sostenibile, Alinea, Firenze.
Giorgi, S., Lavagna, M. and Campioli, A. (2017), “Economia circolare, gestione dei rifiuti e life cycle thinking: fondamenti, interpretazioni e analisi dello stato dell’arte”, in Ingegneria dell’ambiente, vol. 4, n. 3, pp. 263-276.
ISPRA (2016), Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici, Edizione 2016, Rapporto 248/2016.
ICESP – Italian Circular Economy Stakeholder Platform (2018), Charter of the Italian way for circular economy. [Online] Available at: www.pvcforum.it/wp-content/uploads/2019/03/CARTA_ICESP.pdf [Accessed 8 April 2019].
Mangano, D. (2010), Archeologia del contemporaneo. Socio semiotica degli oggetti quotidiani, Edizioni Nuova Cultura, Roma.
Morgante, A. (2013), Dai sistemi produttivi tradizionali ai sistemi produttivi avanzati, Maggioli, Rimini.
Norman, D. (2004), Emotional Design, Apogeo, Milano.
Norman, D. and Draper, S. (1986), User centered system design – New Perspectives on Human-computer Interaction, Lorence Elbrown Ass., Broadway.
Pappalettere, C., Casavola, C. and Pappalettera, G. (2014), “New approaches to mechanical characterized innovative materials”, in Di Sciascio, E., Castorani, A., Nuzzo, S., Andria, G., Monno, G., Camarda, P. and D’Amato Guerrieri, C. (eds), La Ricerca nel Politecnico di Bari – Resoconto Generale 2014, vol. 1, Gangemi, Roma, pag. 245-255.
Pavan, V. (2007), Creativi frammenti – Gli scarti della pietra da problema a risorsa, Associazione culturale e Parco Regionale dell’Appia Antica, Roma.
Regione Puglia (2009), Atlante contemporaneo dei marmi e delle pietre di Puglia – Cave, materiali, architettura, Bari.
Verganti, R. (2011), Design-Driven Innovation – Cambiare le regole della competizione innovando radicalmente il significato dei prodotti e dei servizi, Rizzoli, Milano.
Vezzoli, C. (2016), Design di prodotto per la sostenibilità ambientale, Zanichelli, Bologna.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.