Da Louis Kahn a Rhino Vaults: La matrice strutturale delle forme architettoniche
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/3192018Parole chiave:
interdisciplinarietà, didattica radicale, ridisegno congetturale, progettazione parametrica, concezioneAbstract
La mancata corrispondenza, tra i profili dei laureati e i profili richiesti dal mercato del lavoro, ha portato il Politecnico di Torino a sperimentare nuove forme di didattica del progetto capaci di formare professionisti con profili marcatamente interdisciplinari. Il Corso di Laurea magistrale Architettura Costruzione Città da forma a questo approccio interdisciplinare attraverso le unità di progetto che coordinano da due a quattro discipline intorno ad un unico progetto. L’esperienza dell’unità di progetto Architecture and Structural Forms viene qui proposta come esempio di questo approccio al progetto attraverso il riconoscimento della interrelazione tra tipo architettonico e tipo strutturale e l’uso coordinato di modelli fisici e modelli virtuali come strumento didattico.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Alexander, C., Ishikawa, S. and Silverstein, M. (1977), A Pattern Language – Towns, Buildings, Construction, OUP, USA.
Barosio, M., Grignolo, R., Ramello, M. and Rosso, A. (2015), 4+1 punti dell’architettura – Istruzioni per studenti moderni, Celid, Torino.
Bates, D., Mitsogianni, V. and Ramirez-Lovering, D. (eds) (2016), Studio Futures – Changing Trajectories in Architectural Education, Oro Editions, Novato, California.
Bernstein, J. H. (2015), “Transdisciplinarity: A review of its origins, development, and current issues”, in Journal of Research Practice, vol. 11, issue 1, Article R1.
Block, P. (2009), Thrust Network Analysis. Exploring Three-dimensional Equilibrium, Massachusetts Institute of Technology.
Cotantino, T. et alii (2010), “An Interdisciplinary Design Studio: How Can Art and Engineering Collaborate to Increase Students’ Creativity?”, in Art Education, vol. 63, issue 2, pp. 49-53.
Frank, C. and Pedretti, B. (eds) (2013), L’architetto generalista, Mendrisio Academy Press, Mendrisio.
Froud, D. and Harriss, H. (eds) (2015), Radical Pedagogies – Architectural Education and the British Tradition, RIBA publishing, London.
Grover, R., Emmitt, S. and Copping, A. (2017), “The typological learning framework: the application of structured precedent design knowledge in the architectural design studio”, in International Journal of Technology and Design Education, pp. 1-20.
Kasyanov, N. (2016), “The evolution of architectural morphogenesis at the beginning of XXI century in the context of scientific advance”, in Procedia Engineering, vol. 153, pp. 266-270.
Law, N. et alii (2017), “A Pattern Language Based Learning Design Studio for an Analytics Informed Inter-Professional Design Community”, in Interaction Design and Architecture(s) Journal – IxD&A, n. 33, pp. 92-112.
Morales, M. (2017), “Creating the Transdisciplinary Individual: Guiding Principles Rooted in Studio Pedagogy”, in Journal of Interdisciplinary Studies in Education, vol. 6, n. 1.
Muratori, S. (1960), Studi per una operante storia urbana di Venezia, Istituto poligrafico, Roma.
Rossi, A., Consolascio, E. and Bosshard, M. (1986), La costruzione del territorio - uno studio sul Canton Ticino, CLUP, Milano.
Spiller, N. and Clear, N. (eds) (2014), Educating architects – How tomorrow’s practitioners will learn today, Thames and Hudson, London.
Torroja, E. (1966), La concezione strutturale – logica ed intuito nella ideazione delle forme, UTET, Torino.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.