Repertori aperti per istruire sistemi urbani ecologici. Strumenti grafici e transizione verde
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/11192022Parole chiave:
abachi grafici, progetto del verde, rigenerazione urbana, qualità e benessere dello spazio pubblico, sistemi e modelli informativiAbstract
Il contributo intende esplorare metodologie e tecniche di attuazione della riduzione e della mitigazione degli impatti su ecosistema e biodiversità attraverso strumenti di formazione e comunicazione per l’efficace comprensione da parte di pubblici eterogenei e pluridisciplinari. Il tema proposto è parte di una ricerca più ampia, avviata da qualche anno, che affronta i concetti della resilienza, della qualità e del benessere nelle città; particolare attenzione viene ora data a quelle soluzioni ‘basate sulla natura’ che possono essere utilmente adottate nell’ambiente costruito per occupare il suolo in maniera ecologica e realizzare misure di adattamento e rafforzamento delle capacità urbane. L’impiego della modellazione informativa è esplorato per allestire un ambiente interattivo di supporto alla formazione per il progetto, all’interno del quale operare con chiavi di lettura multipla.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Bellini, O. E. and Daglio, L. (2015), Il verde tecnologico nell’housing sociale, FrancoAngeli, Milano.
Bellini, O. E. and Daglio, L. (2009), Verde verticale – Aspetti figurativi, ragioni funzionali e soluzioni tecniche nella realizzazione di living walls e green façades, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna (RN).
Bellini, O. E. and Mocchi, M. (2017), “Paesaggi Urbani in quota – Il Verde come Culto Contemporaneo | Urban Green Landscapes – The Green as Contemporary Cult”, in Agathòn | International Journal of Architecture, Art and Design, vol. 2, pp. 95-100. [Online] Available at: doi.org/10.19229/2464-9309/2132017 [Accessed 09 April 2022].
Bellomo, A. (2009), Pareti verdi – Nuove tecniche, Sistemi Editoriali, Casoria (NA).
Charbonneau, J.-P. (2019), “Spazio pubblico come motore di trasformazione urbana e sociale”, in L’Industria delle Costruzioni, n. 467, pp. 6-11.
Chiesura, A. (2004), “The role of urban parks for the sustainable city”, in Landscape and Urban Planning, vol. 68, issue 1, pp. 129-138. [Online] Available at: doi.org/10.1016/j.landurbplan.2003.08.003 [Accessed 23 April 2022].
Comino, E., Molari, M. and Dominici, L. (2021), “La città che invita la natura – Progettare in collaborazione con il verde verticale | City that embraces nature – Designing with vertical greenery”, in Agathòn | International Journal of Architecture, Art and Design, vol. 9, pp. 112-123. [Online] Available at: doi.org/10.19229/2464-9309/9112021 [Accessed 09 April 2022].
Costa, L. and Kropp, J. P. (2013), “Linking components of vulnerability in theoretic frameworks and case studies”, in Sustainable Science, vol. 8, pp. 1-9. [Online] Available at: doi.org/10.1007/s11625-012-0158-4 [Accessed 23 April 2022].
Council of Europe (1998), Recommendation of the Committee of Ministers to Member States Concerning Heritage Education, n. R (98) 5. [Online] Available at: rm.coe.int/09000016804f1ca1 [Accessed 23 April 2022].
De Capua, A. and Errante, L. (2019), “Interpretare lo spazio pubblico come medium dell’abitare urbano | Interpreting public space as a medium for urban liveability”, in Agathón | International Journal of Architecture, Art and Design, vol. 6, pp. 148-161. [Online] Available at: doi.org/10.19229/2464-9309/6142019 [Accessed 09 April 2022].
Garsia, L. (2015), Abitare la rigenerazione urbana – La misura della città e della casa nel XXI secolo, Gangemi editore, Roma.
Garzino, G. (2010), “Il rilievo del comfort per gli spazi urbani – Prime riflessioni per analisi speditive”, in Coppo, D. and Boido, C. (eds), Rilievo Urbano – Conoscenza e rappresentazione della città consolidata, Alinea, Firenze, pp. 172-187.
Garzino, G., Bocconcino, M., Vozzola, M. and Mazzone, G. (2021), “Dalla rappresentazione della vulnerabilità urbana – Il disegno di abachi grafici per il progetto | From the representation of urban vulnerability – The design of graphic abacuses for the project”, in Diségno, n. 8, pp. 221-232. [Online] Available at: disegno.unioneitalianadisegno.it/index.php/disegno/article/view/264 [Accessed 09 April 2022].
Hadjri, K. and Crozier, C. (2009), “Post‐occupancy evaluation – Purpose, benefits and barriers”, in Facilities, vol. 27, n. 1/2, pp. 21-33. [Online] Available at: doi.org/10.1108/02632770910923063 [Accessed 23 April 2022].
Larrère, C., Larrère, R. and Bouleau, R. (2016), “Les transitions écologiques à Cerisy”, in Natures Sciences Sociétés, vol. 24, pp. 242-250. [Online] Available at: cairn.info/revue-natures-sciences-societes-2016-3-page-242.htm [Accessed 23 April 2022].
Leonardi, C. and Stagi, F. (1983), L’Architettura degli Alberi, Gabriele Mazzotta Editore.
Nowak, D. J. (2006), “Institutionalizing urban forestry as a ‘biotechnology’ to improve environmental quality”, in Urban Forestry & Urban Greening, vol. 5, issue 2, pp. 93-100. [Online] Available at: doi.org/10.1016/j.ufug.2006.04.002 [Accessed 09 April 2022].
Nowak, D. J. and Crane, D. E. (2002), “Carbon storage and sequestration by urban trees in the USA”, in Environmental Pollution, vol. 116, issue 3, pp. 381-389. [Online] Available at: doi.org/10.1016/S0269-7491(01)00214-7 [Accessed 09 April 2022].
Perini, K. (2013), Progettare il verde in città – Una strategia per l’architettura sostenibile, FrancoAngeli, Milano.
Pizzetti, I. (2006), Naturale inclinazione, Federico Motta Editore, Milano.
Veisten, K., Smyrnova, Y., Klaeboe, R., Hornikx, M., Mosslemi, M. and Kang, J. (2012), “Valuation of green walls and green roofs as soundscape measures – Including monetised amenity values together with noise-attenuation values in a cost-benefit analysis of a green wall affecting courtyards”, in International Journal of Environmental Research and Public Health, vol. 9 issue 11, pp. 3770-3788. [Online] Available at: doi.org/10.3390/ijerph9113770 [Accessed 09 April 2022].
Viganò, P. (2020), “Abitare paesi, città e metropoli orizzontali”, in L’Industria delle Costruzioni, n. 472, pp. 4-11.
Wong, T. and Brown, R. R. (2008), “Transitioning to Water Sensitive Cities – Ensuring Resilience through a New Hydro-Social Contract”, in Ashley, R. (ed.), 11th International Conference on Urban Drainage, Edinburgh, Scotland, UK, Iwa Publishing (CD Rom). [Online] Available at: semanticscholar.org/paper/Transitioning-to-Water-Sensitive-Cities%3A-Historical-Brown-Keath/1ab8b49029ed54efc4e42c5a74d51b88624f02ff#paper-header [Accessed 23April 2022].
Yu, S., Yu, B., Song, W., Wu, B., Zhou, J., Huang, Y., Wu, J., Zhao, F. and Mao, W. (2016), “View-based greenery – A three-dimensional assessment of city buildings’ green visibility using Floor Green View Index”, in Landscape and Urban Planning, vol. 152, pp. 13-26. [Online] Available at: doi.org/10.1016/j.landurbplan.2016.04.004 [Accessed 09 April 2022].
Zaffi, L. and D’Ostuni, M. (2020), “Città metaboliche del futuro – Fra Agricoltura e Architettura | Metabolic cities of the future – Between Agriculture and Architecture”, in Agathón | International Journal of Architecture, Art and Design, vol. 8, pp. 82-93. [Online] Available at: doi.org/10.19229/2464-9309/882020 [Accessed 09 April 2022].
Yu, S., Yu, B., Song, W., Wu, B., Zhou, J., Huang, Y., Wu, J., Zhao, F. and Mao, W. (2016), “View-based greenery – A three-dimensional assessment of city buildings’ green visibility using Floor Green View Index”, in Landscape and Urban Planning, vol. 152, pp. 13-26. [Online] Available at: doi.org/10.1016/j.landurbplan.2016.04.004 [Accessed 09 April 2022].
Zaffi, L. and D’Ostuni, M. (2020), “Città metaboliche del futuro – Fra Agricoltura e Architettura | Metabolic cities of the future – Between Agriculture and Architecture”, in Agathón | International Journal of Architecture, Art and Design, vol. 8, pp. 82-93. [Online] Available at: doi.org/10.19229/2464-9309/882020 [Accessed 09 April 2022].
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.