La città dell'attesa, tra emergenza e ricostruzione

Autori

  • Roberto Ruggiero Università degli Studi di Camerino

DOI:

https://doi.org/10.19229/2464-9309/4182018

Parole chiave:

abitare, sistema, emergenza, disagio, temporaneità

Abstract

L’emergenza abitativa derivante da terremoti o altre catastrofi naturali trova generalmente una prima risposta in strutture provvisorie quali case prefabbricate e/o container. Le cronache di recenti e meno recenti eventi disastrosi riportano come tali strutture, inadeguate al ripristino di una qualità abitativa accettabile e progettate come soluzioni di emergenza, restano in esercizio per un tempo lungo, che può occupare anche lo spazio di alcuni decenni, in attesa che la ricostruzione si compia. Benché il disagio abitativo che ne consegue è enorme, tale fase di transizione non sembra trovare spazio, in maniera organica, nelle politiche di gestione dell’emergenza post-disastro. Il contributo presenta i primi esiti di una ricerca di carattere scientifico-progettuale svolta presso la Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria di Ascoli Piceno (SAAD) dell’Università di Camerino inerente la trasformazione di insediamenti di prima emergenza in un sistema urbano a carattere temporaneo in grado di riattivare dinamiche sociali e produttive.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##

Biografia autore

Roberto Ruggiero, Università degli Studi di Camerino

Architetto e PhD, è Ricercatore in Tecnologia dell'Architettura presso la Scuola di Architettura e Design 'Eduardo Vittoria' di Ascoli Piceno. Le sue attività di ricerca sono orientate all'innovazione tecnologica applicata all'edilizia residenziale, con particolare riferimento alla qualità della vita, alla sperimentazione progettuale di sistemi di costruzione leggera e all'individuazione di strategie, metodologie e processi nell'ambito del progetto.
E-mail: roberto.ruggiero@unicam.it

Riferimenti bibliografici

Amendola, G. and Tosi, A. (eds) (1987), “La sociologia della abitazione”, numero monografico di Sociologia e ricerca Sociale, n. 22.

Angelucci, F. (2003), “Abitare in emergenza”, in Costruire, n. 246, pp. 42-54.

Banham, R. (1965), “Un’architettura a clip”, in Biraghi, M. (ed.), Architettura della seconda età della macchina, Electa, Milano.

Bologna, R. and Terpolilli, C. (eds) (2005), Emergenza del progetto – Progetto dell’emergenza, Architettura con-temporanea, 24 Ore Cultura, Milano.

Cavallari, L. (ed.) (2003), Abitare e costruire in emergenza, Sala Editori, Pescara.

de Certeau, M. (2001), L’invenzione del quotidiano [orig. ed. L’Invention du quotidien, 1990], Edizioni Lavoro, Roma.

Falasca, C. (2000), Architetture ad assetto variabile, Alinea, Firenze.

Friedman, Y. (1978), L’architettura della sopravvivenza, Quodlibet, Macerata.

Giachetta, A. (2004), Architettura e tempo – La variabile della durata nel progetto di architettura, Libreria CLUP, Milano.

Giuliani, M. V. (2004), “Teoria dell’attaccamento ai luoghi”, in Bonaiuto, M., Bonnes, M. and Lee, T. (eds), Teorie in pratica per la ricerca ambientale, Raffaello Editore, Milano, pp. 190-202.

Guiducci, R. (1975), La città dei cittadini, Rizzoli, Milano.

Habraken, N. J. (1972), Supports – An Alternative to Mass Housing [orig. ed. De dragers en de mensen: Het einde van de massawoningbouw, 1961], The Architectural Press, London.

La Cecla, F, (2000), Perdersi – L’uomo senza ambiente, Laterza, Bari.

Marchetti, C. Solimano, N. and Tosi, A. (eds) (2000), Le culture dell’abitare | Living in city and urban cultures, Polistampa, Firenze.

Marrone, V. (2013), L’abitare come relazione sociale – Il significato della casa e i processi di coesione sociale di vicinato, Tesi di Dottorato di Ricerca in Sociologia, Università di Bologna.

Mattioli, L. (2011), Abitare? Emergenza, Aracne editrice, Roma.

Norberg-Schulz, C. (1995), L’abitare – L’insediamento, lo spazio urbano, la casa, Electa, Milano.

Obrist, H. U. (2011), Cedric Price – Re: CP, Lettera Ventidue, Siracusa.

Palazzotto, E. (ed.) (2003), Abitare la temporaneità – L’architettura della casa e della città, L’Epos, Palermo.

Perriccioli, M. (2016), “Piccola scala per grande dimensione – Sistemi di micro-architetture per la città temporanea di Civitanova Marche”, in Techne, n. 12, pp. 174-181.

Perriccioli, M. (2006), La temporaneità oltre l’emergenza – Strategie insediative per l’abitare temporaneo, Edizioni Kappa, Bologna.

Perriccioli, M. (2004), Costruire, Abitare, Tempo, Libreria Clup, Milano.

Platt-So, E. (2017), “Speed or deliberation: a comparison of post-disaster recovery in Japan, Turkey, and Chile”, in Disaster, vol. 41, issue 4, pp. 694-727.

Rametta, G. (2017), “Temporaneità”, in Filosofia e Politica, n. 1, pp. 81-92.

Twigger Ross, M. and Breakwell, G. (2004), “Teorie dell’identità e psicologia ambientale”, in Bonnes, M., Bonaiuto, M. and Lee, T. (eds), Teorie in pratica per la ricerca ambientale, Raffaello Cortina, Milano.

Zanelli, A. (2003), Trasportabile/Trasformabile, Clup, Milano.

Zolli, A. and Healy, A. M. (2014), Resilienza – La scienza di adattarsi ai cambiamenti, Rizzoli, Milano.

Border and Inside space unit, widespread hotel, axonometric diagram of the construction system and assembly diagram (Ruggiero in Agathón 4 _ 2018)

##submission.downloads##

Pubblicato

30-12-2018

Come citare

Ruggiero, R. (2018) «La città dell’attesa, tra emergenza e ricostruzione», AGATHÓN | International Journal of Architecture Art and Design, 4(online), pagg. 145–152. doi: 10.19229/2464-9309/4182018.

Fascicolo

Sezione

Architettura | Ricerca & Sperimentazione

Ecolopes, oltre l'inverdimento. Un approccio multi-specie per lo spazio urbano

Maria Canepa, Francesca Mosca , Shany Barath, Alexandre Changenet, Thomas E. Hauck, Ferdinand...