La temporaneità come risorsa per la riqualificazione edilizia

Autori

  • Fabio Conato Università degli Studi di Ferrara
  • Valentina Frighi Università degli Studi di Ferrara
  • Marica Iandolo Università degli Studi di Ferrara

DOI:

https://doi.org/10.19229/2464-9309/4142018

Parole chiave:

architettura temporanea, flessibilità, riqualificazione edilizia, riqualificazione energetica, qualità insediativa

Abstract

L’attuale congiuntura economica ha prodotto conseguenze dirompenti sugli stili di vita della popolazione. A ciò si aggiunga la ‘crisi della durata’ connessa all’evoluzione del progresso tecnologico, che ha determinato una rapida involuzione del parco immobiliare esistente, rendendo necessario intraprendere azioni volte all’adeguamento di quest’ultimo agli odierni standard non soltanto normativi. Il presente contributo pertanto, mira a definire, attraverso una proposta per il quartiere Pilastro a Bologna, una strategia per facilitare gli interventi su tali patrimoni con l’impiego di un’architettura temporanea, prototipo di una nuova idea di urbanità, funzionale a scopi anche complementari alla riqualificazione dell’esistente, applicabile – a seconda delle esigenze – a una molteplicità di contesti differenti.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##

Biografie autore

Fabio Conato, Università degli Studi di Ferrara

Architetto e Professore Associato di Tecnologia dell'Architettura presso il Dipartimento di Architettura. Le sue attività di ricerca si concentrano principalmente sull'involucro edilizio, con particolare attenzione all'applicazione di materiali da costruzione, componenti e sistemi innovativi. Nel campo professionale lavora sia su scala urbana che architettonica.
E-mail: fabio.conato@unife.it

Valentina Frighi, Università degli Studi di Ferrara

Architetto e Dottoranda presso il Dipartimento di Architettura. Dopo la laurea, svolge attività didattica e di ricerca nel campo delle tecnologie per l'architettura, con particolare attenzione ai materiali e componenti innovativi per l'involucro edilizio. Nel campo professionale funge da consulente, fornendo supporto tecnico e di progettazione in studi e società di architettura.
E-mail: valentina.frighi@unife.it

Marica Iandolo, Università degli Studi di Ferrara

Architetto, collabora alle attività didattiche all'interno del Dipartimento di Architettura.
E-mail: marica.iandolo@student.unife.it

Riferimenti bibliografici

Angelucci, F., Di Sivo, M. and Ladiana, D. (2013), “Reattività, adattabilità, trasformabilità: i nuovi requisiti di qualità dell’ambiente costruito”, in Techne | Journal of Technology for Architecture and Environment, vol. 5, pp. 53-59.

Bellicini, L. and Ingersoll, R. (2001), Periferia italiana, Meltemi Editore, Roma.

Boeri, A., Antonini, E. and Longo, D. (2013), Edilizia sociale ad alta densità – Strumenti di analisi e strategie di rigenerazione – Il quartiere Pilastro a Bologna, Mondadori Bruno Editore, Milano.

Bologna, R. (2002), La reversibilità del costruire, Maggioli Editore, Rimini.

Bologna, R. and Terpolilli, C. (2005), Emergenza del progetto/progetto dell’emergenza – Architetture con-temporaneità, Edizioni F. Motta, Milano.

Brownlee, T. D., Cesario, E., Ottone, F. and Pirro, S. (2016), “Can temporary architecture improve outdoor conditions in residential districts?”, in Proceedings of the 41st IAHS World Congress – Sustainability and Innovation for the future, Albufeira, Algarve, Portugal, September 13-16, 2016, International Association for Housing Science, Algarve.

Clemente, M. (2005), Estetica delle periferie urbane – Analisi semantica dei linguaggi dell’architettura spontanea, Officina Edizioni, Roma.

Conato, F. and Frighi, V. (2016), “Moderno ed efficienza energetica: riqualificare, ricostruire o sostituire?”, in L’UFFICIO TECNICO, vol. 9, pp. 8-13.

Coppola, A. (2016), Apocalypse Town, Editori Laterza, Roma-Bari.

Di Giulio, R., Boeri, A., Forlani, M. C., Gaiani, A., Manfron, V. and Pagani, R. (2013), Paesaggi periferici, Quodlibet, Macerata.

Falasca, C. (2000), Architetture ad assetto variabile, Alinea Editrice, Firenze.

Fassi, D. (2012), Temporary Urban Solutions – Soluzioni temporanee per la città, Maggioli Editore, Rimini.

Firrone, T. (2009), Innovative Technologies for Temporary Architecture. [Online] Available at: iris.unipa.it [Accessed 26 September 2018].

Firrone, T. (2007), Sistemi abitativi di permanenza temporanea, Aracne Editrice, Roma.

Giachetta, A. (2004), Architettura e tempo – La variabile della durata nel progetto di architettura, Libreria CLUP, Milano.

Grecchi, M. (2008), Il recupero delle periferie urbane, Maggioli Editore, Rimini.

Hart, A. (ed.) (2016), Modern Container Architecture, Images Publishing, Victoria.

Jacobs, J. (1969), Vita e morte delle grandi città – Saggio sulle metropoli americane, G. Einaudi Editore, Torino.

Oswalt, P., Overmeyer, K. and Misselwitz, P. (2013), Urban Catalyst – The Power of Temporary Use, DOM Publishers, Berlin.

Ranaldi, I. (2014), Gentrification in parallelo, Aracne Editrice, Roma.

Schittich, C. (ed.) (2010), In Detail – Small Structures, Birkhäuser Architecture, Basel.

Shim, Y. K. (2015), Created a modularized city landscape, SPACE.

Tatano, V. (2014), “Architettura usa e getta”, in Barucco, M. (ed.), Durabilità – Longue durée, Quaderni della Ricerca dell’Università IUAV di Venezia, Dipartimento di Culture del Progetto, Aracne Editrice, Roma.

Perspective drawings of the temporary architecture

##submission.downloads##

Pubblicato

30-12-2018

Come citare

Conato, F., Frighi, V. e Iandolo, M. (2018) «La temporaneità come risorsa per la riqualificazione edilizia», AGATHÓN | International Journal of Architecture Art and Design, 4(online), pagg. 113–120. doi: 10.19229/2464-9309/4142018.

Fascicolo

Sezione

Architettura | Ricerca & Sperimentazione