Il Processo del Progetto per la Resource Productivity. Un Caso Studio

Autori

  • Serena Baiani Università di Roma 'La Sapienza'
  • Paola Altamura Università di Roma 'La Sapienza'

DOI:

https://doi.org/10.19229/2464-9309/592019

Parole chiave:

produttività delle risorse, dalla culla alla culla, disassemblabilità, materiali riciclati, acquisti verdi della pubblica amministrazione

Abstract

La transizione verso un’economia circolare, applicata in via prioritaria all’ambiente costruito, è riconosciuta nei più recenti indirizzi UE come approccio promettente per aumentare la produttività delle risorse. In Italia, una potente leva è rappresentata dall’obbligatorietà di applicazione dei Criteri Ambientali Minimi del Green Public Procurement che, in edilizia (DM 11/10/2017), riguarda la totalità degli appalti. Il contributo ne descrive uno dei primi casi applicativi compiuti, posto in riferimento all’innovazione nel processo del progetto in ottica life cycle, che si riflette in particolare nelle modalità di selezione e approvvigionamento dei materiali, bio ed eco-compatibili, con contenuto di riciclato, certificati, nonché nel progetto della disassemblabilità dei componenti edilizi.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##

Biografie autore

Serena Baiani, Università di Roma 'La Sapienza'

Architetto e PhD, è Professore Associato di Tecnologia dell’Architettura presso il Dipartimento PDTA. Specializzata in Disegno Industriale, svolge attività di ricerca focalizzate intorno al rapporto tra innovazione tecnologica e progetto dell’esistente, declinate sulle tematiche dell’efficienza ecologica ed energetica nel progetto di recupero dell’ambiente costruito.
E-mail: serena.baiani@uniroma1.it

Paola Altamura, Università di Roma 'La Sapienza'

Architetto e PhD, è Cultore della Materia in Tecnologia dell’Architettura presso il Dipartimento PDTA. Svolge attività di ricerca e sperimentazione sull’upcycling dei materiali di scarto in edilizia. Co-fondatrice della start up Atlante Inerti Project, è responsabile del Tavolo Tecnico sui CAM dell’ANPAR.
E-mail: paola.altamura@uniroma1.it

Riferimenti bibliografici

XN Architects and Danish Environmental Protection Agency (2015), Building a circular future, KLS Grafisk Hus, Denmark. [Online] Available at: www.byggerietssamfundsansvar.dk/bibliotek/generel/19-cirkulaert-byggeri-3xn-og-mt-hojgaard/file [Accessed 3rd January 2019].

Carvalho Machado, R., Artur de Souza, H. and de Souza Veríssimo, G. (2018), “Analysis of Guidelines and Identification of Characteristics Influencing the Deconstruction Potential of Buildings”, in Sustainability, vol. 10, issue 8, 2604, pp. 1-20. [Online] Available at: www.mdpi.com/2071-1050/10/8/2604 [Accessed 22 January 2019].

Cianciullo, A. (2016), “Materia rinnovata. Quant’è circolare l’economia: l’Italia alla sfida dei dati”, in Materia rinnovabile, Short Report, giugno 2016. [Online] Available at: www.conoe.it/wp-content/uploads/2016/06/MateriaRinnovata_2016.pdf [Accessed 18 March 2019].

Co.Project (2016), Circularity in the built environment: Case studies – A compilation of case studies from the CE100. [Online] Available at: www.ellenmacarthurfoundation.org/assets/downloads/Built-Env-Co.Project.pdf [Accessed 6 February 2019].

Commissione Europea (2019), Relazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni sull’attuazione del Piano d’azione per l’economia circolare, 190 definitivo. [Online] Available at: eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:52019DC0190&from=EN [Accessed 1st April 2019].

Commissione Europea (2015), L’anello mancante – Piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare, 614 definitivo. [Online] Available at: www.minambiente.it [Accessed 1st April 2019].

Commissione Europea (2011), Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nell’impiego delle risorse, 571 definitivo. [Online] Available at: www.minambiente.it [Accessed 1st April 2019].

Densley Tingley, D. and Allwood, J. M. (2015), “The rise of design for deconstruction. A cradle to cradle approach for the built environment”, in Narayanan, Y., Bräu, L. and Deutz, P. (eds), Proceedings of the 21st International Sustainable Development Research Society, 10-12 July 2015 in Geelong, Deakin University and Alfred Deakin Research Institute, Geelong, pp. 244-252. [Online] Available at: media.isdrs.org/2015/12/ISDRS15-Proceedings_2015.pdf [Accessed 8 March 2019].

Durmisevic, E. (2018), Reversible Building Design Guidelines, BAMB WP3 Reversible Building Design final output, University of Twente, NL. [Online] Available at: www.bamb2020.eu/wp-content/uploads/2018/12/Reversible-Building-Design-guidelines-and-protocol.pdf [Accessed 12 March 2019].

Ficco, P. (ed.) (2018), Manuale operativo per gli Appalti Verdi – GPP nell’Edilizia, Quaderni GPP della Rivista Rifiuti, n. 3, Edizioni Ambiente, Milano.

Gargari, C., Hamans, C. and Torricelli, M. C. (2013), “L’impegno dell’industria delle costruzioni per promuovere la sostenibilità dei prodotti: un approccio comune europeo per le prestazioni ambientali di prodotto | The building sector commitment to promote the sustainability of construction products: a common European approach for the Environmental Product Performances”, in Techne, vol. 5, pp. 101-109.

Icibaci, L. (2019), Re-use of Building Products in the Netherlands – The development of a metabolism based assessment approach, A+BE | Architecture and Built Environment, S. l, vol. 2. [Online] Available at: journals.open.tudelft.nl/index.php/abe/article/view/3248 [Accessed 31 March 2019].

Mulhall, D. and Braungart, M. (2010), Cradle to Cradle criteria for the built environment, Duurzaam Gebouwd/CEO Media BV, Nunspeet (NL).

Buildings at the Grosseto Military Airport (credit: P. Altamura, 2019). agathón

##submission.downloads##

Pubblicato

30-06-2019

Come citare

Baiani, S. e Altamura, P. (2019) «Il Processo del Progetto per la Resource Productivity. Un Caso Studio», AGATHÓN | International Journal of Architecture Art and Design, 5(online), pagg. 83–92. doi: 10.19229/2464-9309/592019.

Fascicolo

Sezione

Architettura | Ricerca & Sperimentazione