La Wagnerschule (Vienna 1894-1912): Wagner e la Moderne Architekture

Autori

  • Ettore Sessa Università degli Studi di Palermo

DOI:

https://doi.org/10.19229/2464-9309/362018

Parole chiave:

insegnamento, Wagnerschüle, accademia, moderne architekture

Abstract

Otto Wagner, fra il 1894 e il 1912, mette in atto una riforma ‘verticistica’ di quel principio della riorganizzazione del visibile che è uno dei cardini della rivoluzione estetica dell’Art Nouveau. A differenza delle altre compagini di protagonisti del Modernismo il nucleo di allievi della sua scuola (tra cui Hoffmann, Plečnik, Deininger, schönthal, Hoppe, Fuchs), così come i suoi assistenti (fra cui primeggia J. M. Olbrich) e i fiancheggiatori esterni (valga per tutti il caso di M. Fabiani), pur non differenziandosi sul piano dell’orientamento interdisciplinare si distinguono, data la formazione, per una peculiare impronta accademica della loro preparazione ‘al moderno’ tale da consentire loro di conseguire risultati eterogenei sul piano formale ma coerenti in quanto a metodo (per l’ordinamento architettonico) e a variabili di una pur articolata gamma di codici figurali; un profilo riconoscibile nel tempo e che ha permesso alla Wagnerschule, nonostante il suo essere un fenomeno di nicchia, di segnare una svolta decisiva nella cultura del progetto d’Età contemporanea.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##

Biografia autore

Ettore Sessa, Università degli Studi di Palermo

Professore Associato, insegna Storia dell'Architettura e Storia del Giardino e del Paesaggio alla Scuola Politecnica ed è a capo delle collezioni scientifiche del Dipartimento di Architettura. Ha partecipato alle Biennali di Venezia (1980, 2002, 2008) e alla Triennale di Milano (1987); ha organizzato numerose conferenze e mostre nazionali e ha partecipato a conferenze nazionali e internazionali. Svolge ricerche sull'architettura siciliana del medioevo e contemporaneo, sui giardini storici, sull'architettura e l'urbanistica sia italiana che oltremare e in Tunisia. Ha al suo attivo poco più di trecento pubblicazioni.
E-mail: ettore.sessa@unipa.it

Riferimenti bibliografici

Godoli, E. (2007), “L’architettura Art Nouveau negli archivi europei”, in AAA ITALIA – Associazione Nazionale Archivi Architettura Contemporanea bollettino, n. 7, pp. 43-44.

Hutter, H. R. (1984), “La Secessione viennese – Storia di un’associazione di artisti”, in Marchetti, M. (ed.), Le arti a Vienna – Dalla secessione alla caduta dell’impero asburgico, catalogo della mostra, Venezia, Palazzo Grassi, 20 maggio-16 settembre 1984, Edizioni La Biennale di Venezia, pp. 91-95.

Nerdinger, W. (1988), Theodor Fischer-Architekt und städtebauer, Wilhelm Ernst, Berlin.

Pepe, D. (1989), “Il Circolo Filosofico di Vienna”, in De Masi, D. (ed.), L’emozione e la regola, Laterza, Bari, pp. 183-206.

Pozzetto, M. (1986), Max Fabiani (1865-1962), catalogo della mostra, Gorizia, Musei Provinciali di Palazzo Attems, 24 settembre-23 novembre 1986, Biblioteca Cominiana di Casier (TV).

Pozzetto, M. (1979), La scuola di Wagner 1894-1912 – Idee-Premi-concorsi, catalogo della mostra, Trieste, Comune di Trieste.

Schorske, C. E. (1981), Vienna fin de siècle, Bompiani Editore, Milano.

Wurzer, R. (1986), Planung und Verwirklichung der Ringstrassenzone in Wien, Technische Universität, Wien.

Sessa, E. (2014), “Architettura modernista nel Mediterraneo”, in Pavan, G., Barillari, D. and Valcovich, E. (eds), Trieste Mitteleuropa Mediterraneo – Marco Pozzetto, storico dell’architettura, Atti del convegno, Società di Minerva, Trieste, pp. 79-92.

Plan of the ringstrassezone, project presented at the competition of 1858 by E. van der Nüll and A. sicard von sicardsburg (Wurzer, 1986)

##submission.downloads##

Pubblicato

30-06-2018

Come citare

Sessa, E. (2018) «La Wagnerschule (Vienna 1894-1912): Wagner e la Moderne Architekture», AGATHÓN | International Journal of Architecture Art and Design, 3(online), pagg. 43–48. doi: 10.19229/2464-9309/362018.

Fascicolo

Sezione

Architettura | Saggi & Punti di vista