Spatial design. Esperienze e sperimentazioni di rigenerazione urbana per una possibile tassonomia

Autori

  • Carlo Martino Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ (Italia)
  • Meltem Eti Proto Università di Marmara (Turchia)
  • Silvia Cosentino Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ (Italia)

DOI:

https://doi.org/10.19229/2464-9309/9202021

Parole chiave:

design dello spazio pubblico, spazi interstiziali, design degli spazi per l’utente, design degli spazi per la natura, design degli spazi per la critica

Abstract

Il ruolo giocato dalla cultura del Design nell’ambito del progetto dello spazio pubblico, si è evoluto nel tempo. Nell’ambito dell’Architettura, negli anni ’90 del secolo scorso, si apre un dibattito internazionale che incoraggia un processo di revisione dei metodi di formazione fino ad allora adottati a favore di nuovi in grado di mettere al centro l’uomo, il vero fruitore di oggetti, spazi e architetture. Ne emerge la possibilità di abbattere alcuni confini disciplinari a favore di una transdisciplina, Design di Spazi e Architetture. Lo Spatial Design rimette in discussione molti degli assunti dell’Urbanistica e dell’Architettura del secolo breve, a partire proprio dal rapporto dello Spazio con il fruitore. Attraverso recenti casi studio, il saggio propone un’embrionale tassonomia dello Spazio pubblico, basandosi sul principio scientifico della ricorrenza di alcune soluzioni progettuali.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##

Biografie autore

Carlo Martino, Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ (Italia)

Architetto-Designer e PhD, è Professore Ordinario di Disegno Industriale. Svolge attività di ricerca nell’ambito dei linguaggi e dell’estetica nel design contemporaneo, sul contributo che il design può dare al Capitale Naturale, al rapporto tra Identità, Territorio e Multiculturalismo.
E-mail: carlo.martino@uniroma1.it

Meltem Eti Proto, Università di Marmara (Turchia)

Architetto d’Interni, è Professore Ordinario presso il Dipartimento di Architettura d’Interni. Ha curato e partecipato diverse mostre di arte e design nazionali e internazionali. Svolge attività di ricerca prevalentemente nell’ambito del design e della stampa 3d.
E-mail: meltem.etiproto@uniroma1.it

Silvia Cosentino, Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ (Italia)

Designer, è Dottoranda presso il Dipartimento PDTA. Svolge attività di ricerca prevalentemente nell’ambito del design connesso al concetto di spazio fisico come digitale.
E-mail: silvia.cosentino@uniroma1.it

Riferimenti bibliografici

Aasarchitecture (2017), “XXX Bench by The New Raw”, in aasarchitecture.com, 21/11/2017. [Online] Available at: aasarchitecture.com/2017/11/xxx-bench-new-raw.html/ [Accessed 25 March 2021].

Banti, S. (2018), “Come ti trasformo la strada”, in Abitare, 14/08/2008. [Online] Available at: abitare.it/it/habitat/urban-design/2018/10/14/matteo-donde-progettazione-strade-cittadini/ [Accessed 20 March 2021].

Branzi, A. (2007), “Dall’arredo alla scenografia urbana”, in Branzi, A. (ed.), Capire il Design – Storia e Controstoria, Giunti Editore, Firenze, pp. 44-47.

Clemente, M. (2017), Re-Design dello spazio pubblico, FrancoAngeli, Milano.

Dunne, A. and Raby, F. (n.d.), “Critical Design FAQ”, in dunneandraby.co.uk. [Online] Available at: dunneandraby.co.uk/content/bydandr/13/0 [Accessed 26 March 2021].

Enorme Studio Staff (n.d.), “Mountain the Moon”, in Enorme Studio. [Online] Available at: enormestudio.es/mountain-on-the-moon [Accessed 25 March 2021].

Franzoia, E. (2018), “Foresta Urbana Parigina”, in Abitare, 23/12/2008. [Online] Available at: abitare.it/it/habitat/urbandesign/2018/12/23/azzi-desvigne-riqualificazione-urbana-a-parigi/ [Accessed 20 March 2021].

Frieling, R. (n.d.), “Station of Being”, in Rombout design. [Online] Available at: rombout.design/station-of-being.html [Accessed 25 March 2021].

Hopkins, R. (2009), The Transition Handbook – From Oil Dependency to Local Resilience, Cambridge, Green Book Publisher.

Martino, C. and Maselli, V. (2020), “Mai più solo, mai più annoiato – Il gaming nello spatial design contemporaneo”, in Ananke, n. 89, pp. 104-110.

Martino, C. (2007), Gaetano Pesce – Materia e Differenza, Marsilio, Venezia.

Newman, P. and Jennings, I. (2008), Cities as Sustainable Ecosystem – Principles and Practices, Island Press, Whashington DC.

Piccinno, G. and Lega, E. (2012), Spatial Design for in-betrween urban spaces, Maggioli Editore, Milano.

Project for Public Spaces Staff (2007), “What Is Placemaking?”, in Project for Public Space. [Online] Available at: pps.org/article/what-is-placemaking [Accessed 25 March 2021].

Quinz, E. (2020), Contro l’oggetto – Conversazioni sul Design, Quodlibet, Macerata.

Rawsthorn, A. (2013), Hello World – Where Design Meets Life, The Overlook Press, London.

Razzoli, D., Montanari, F. and Di Paola, G. (2020), Identità territoriale e senso del luogo nei processi di innovazione sociale e rigenerazione urbana – Il caso Sassari Living Lab, Working Papers, vol. 17, Fondazione Giacomo Brodolini. [Online] Available at: fondazionebrodolini.it/sites/default/files/pubblicazioni/file/wp17.pdf [Accessed 26 March 2021].

Stake, R. E. (1995), The Art of Case Study Research, SAGE Publications Inc, Thousand Oaks.

The New Raw Staff (n.d.), “Print Your City”, in thenewraw.org. [Online] Available at: thenewraw.org/Print-Your-City-Amsterdam, [Accessed 25 March 2021].

Traganou, J. (2009), “Architectural and Spatial Design Studies – Inscribing Architecture in Design Studies”, in Journal of Design History, vol. 22, issue 2, pp. 173-181. [Online] Available at: doi.org/10.1093/jdh/epp009 [Accessed 26 March 2021].

Kavuşma durağı in Taksim Square (Istanbul) by Inter.National.Design (credits: Y. Akgul; O. Ulusoy, 2020). AGATHÓN 09 | 2021

##submission.downloads##

Pubblicato

22-06-2021

Come citare

Martino, C., Eti Proto, M. e Cosentino, S. (2021) «Spatial design. Esperienze e sperimentazioni di rigenerazione urbana per una possibile tassonomia», AGATHÓN | International Journal of Architecture Art and Design, 9(online), pagg. 204–213. doi: 10.19229/2464-9309/9202021.

Fascicolo

Sezione

Design | Saggi & Punti di vista
No Related Submission Found