Design resiliente. Un quadro sinottico
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/632019Parole chiave:
design per la resilienza, design per la sostenibilità, design sistemico, design per componenti, cultura del designAbstract
Il Design, disciplina del progetto orientata a prodotti, servizi e processi, ha sviluppato in questi anni atteggiamenti consapevoli dei cambiamenti, sempre più veloci, che interessano sia i modelli della produzione e del consumo, sia quelli che regolano gli ecosistemi, fatti di individui e comunità. Agisce in favore della ‘sostenibilità’ e della ‘resilienza’ a scale diverse e in molteplici settori, anche grazie a una propria identità che lo distingue come sapere di connessione tra humanities e technologies. Ha imparato a progettare per ciò che può mettere in crisi il sistema, sviluppando azioni collaborative di adattamento alle cause interne come il superamento dei limiti dello sviluppo, le migrazioni, l’invecchiamento, sia di mitigazione verso quelle esterne, come le calamità naturali, anche se sovente queste dipendono dalle prime. Questo saggio intende fornire una panoramica ampia, quasi un quadro sinottico, del contributo che il Design può offrire alla società in termini di ‘resistenza’ e di ‘resilienza’, anche considerando gli eventi critici un’opportunità per evolvere i propri orientamenti e le proprie pratiche.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Bistagnino, L. (2016), Systemic Design – Designing the production and environmental sustainability, 2nd edition, e-book, Slow Food, Bra.
Bistagnino, L. (2008), Il guscio esterno visto dall’interno | The outside shell seen from the inside, CEA, Milano.
Capra, F. (1996), The Web of Life – A new scientific understanding of living systems, Anchor Books, New York.
Germak, C. (ed.) (2008), Uomo al centro del progetto – Design per un nuovo umanesimo | Man at the Centre of the Project – Design for a New Humanism, Umberto Allemandi & C., Torino.
Haimes, Y. Y. (2009), “On the definition of resilience in systems”, in Risk Analysis, vol. 29, n. 4, pp. 498-501. [Online] Available at: doi.org/10.1111/j.1539-6924.2009.01216.x [Accessed 1st December 2019].
Haug, A. (2016), “Design of Resilient Consumer Products”, in Lloyd, P. and Bohemia, E. (eds), Proceedings of DRS2016 – Design + Research + Society – Future-Focused Thinking, vol. 10, the Design Research Society, London, pp. 3873-3888. [Online] Available at: www.drs2016.org/proceedings [Accessed 1st December 2019].
Lanzavecchia, C. (2012), Il fare ecologico [nuova edizione aggiornata da Tamborrini, P. and Barbero, S.], Edizioni Ambiente, Milano.
Lilly, B. W. and Gill, C. (2006), “The Challenge of Sustainability: Designing for Resilience”, in Rothbucher, B., Kolar, M., Ion, W. and Clarke, A. (eds), Proceedings of E&DPE 2006, the 8th International Conference on Engineering and Product Design Education, 7-8 September 2006, Salzburg, Austria, pp. 233-238. [Online] Available at: www.designsociety.org/publication/24303/DS+38%3A+Proceedings+of+E%26 DPE+2006%2C+the+8th+International+Conference+on+Engineering+and+ Product+Design+Education%2C+Salzburg%2C+Austria%2C+07.-08.09.2006 [Accessed 1st December 2019].
Lotti, G. (1998), Il progetto possibile – Verso una nuova etica del design, Edicom Edizioni, Monfalcone (GO).
Manzini, E. (2015), Design, When Everybody Designs – An Introduction for Social Innovation, MITpress, Cambridge (US).
Mascitti, J. (2018), Bio-inspired Design – Le prospettive di un Design per la sostenibilità ambientale guidata dalla natura, Altralinea, Firenze.
Papanek, V. (1985), Design for the Real World – Human ecology and social change, Academy Chicago Publisher, Chicago.
Ryan, A. J. (2014), “A Framework for Systemic Design”, in FORMakademisk, vol. 7, issue 4, pp. 1-14. [Online] Available at: doi.org/10.7577/formakademisk.787 [Accessed 1st December 2019].
Selloni, D. (2015), Ezio Manzini – Design per l’innovazione sociale. [Online] Available at: www.che-fare.com/ezio-manzini-Design-diffuso-per-linnovazione-sociale/ [Accessed 25 May 2015].
Thorpe, A. (2015), “Designing Conditions for ‘Active’ Redundancy Or, the difference between people and phone boxes”, in Manzini, E. and Till, J. (eds), Culture of resilience – A Project from across the University of the Arts London, Hato Press, London, pp. 29-33.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.