Incompiuto, una nuova linea di partenza. Progettare la differenza per un futuro sostenibile
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/8142020Parole chiave:
progettazione tecnologica, edifici incompiuti, variabile tempo, SDG 11, SDG 12Abstract
Le contemporanee costruzioni incompiute, fattispecie diffusa globalmente dell’ambiente costruito in abbandono, solo di recente sono uscite dal tabù in cui le relega l’ineludibile condizione di epifania di un fallimento. Senza entrare nel merito dei significati teoretici ad esse attribuiti (oscillanti tra i poli sovente mistificatori dell’esaltazione e della demonizzazione) e guardando alle tendenze individuabili in alcune realizzazioni degli ultimi lustri, l’articolo intende contribuire alla definizione di un approccio analitico e progettuale orientato ai multidimensionali obiettivi della sostenibilità, per rispondere in modo concreto a molteplici portatori di interesse e istanze della collettività. Il contributo mira a dimostrare che per un futuro sostenibile del mai finito serve una nuova linea di partenza, in cui il progetto si incentri sulla differenza rispetto alle premesse culturali del processo originario interrotto.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Alterazioni Video and Fosbury Architecture (2018), Incompiuto – La nascita di uno stile | The Birth of a Style, Humboldt book, Milano.
Arboleda, P. (2019), “Reimagining unfinished architectures – Ruin perspectives between art and heritage”, in Cultural Geographies, vol. 26, issue 2, pp. 227-244. [Online] Available at: doi.org/10.1177%2F1474474018815912 [Accessed 20 September 2020].
Cau, U. and Romagni, L. (eds) (2016), Scheletri – Riciclo di strutture incompiute, Aracne, Roma. [Online] Available at: issuu.com/recycleitaly/docs/21_re-cycle_scheletri [Accessed 20 September 2020].
CRESME (1995), L’onda del recupero e il mercato delle costruzioni dal 1990 al 2000 – Scenari di cambiamento, Cresme Saiedue Bologna.
De Bonis, L., Di Benedetto, G., Germanà, M. L., Trapani, F., Petrangeli, M. and Tonelli, C. (2018), “The Urban Regeneration of Peripheral Areas – The case study of Tor Vergata (Rome, Italy)”, in Catalani, A., Nour, Z., Versaci, A., Hawkes, D., Bougdah, H., Sotoca, A., Ghoneem, M. and Trapani, F. (eds), Proceedings of the International Conference on Cities’ Identity Through Architecture and Arts, (CITAA 2017), May 11-13, 2017, Cairo, Egypt, Routledge Taylor & Francis Group, London, pp. 411-419. [Online] Available at: www.taylorfrancis.com/books/e/9781315166551 [Accessed 20 September 2020].
DeSilvey, C. and Edensor, T. (2013), “Reckoning with ruins”, in Progress in Human Geography, vol. 37, issue 4, pp. 465-485. [Online] Available at: doi.org/10.1177%2F0309132512462271 [Accessed 20 September 2020].
Fraschilla, A. (2015), Grandi e inutili – Le grandi opere in Italia, Einaudi, Torino.
Gambardella, C. (2013), Una casa tra due pini – Abitare il mito del Mediterraneo | A house between two pine trees – Living the Mediterranean myth, LetteraVentidue, Siracusa.
Garvin, E., Branas, C., Keddem, s. Sellman, J. and Cannuscio, C. (2013), “More Than Just an Eyesore: Local Insights and Solutions on Vacant Land and Urban Health”, in Journal of Urban Health, vol. 90, issue 3, pp. 412-426. [Online] Available at: doi.org/10.1007/s11524-012-9782-7 [Accessed 20 September 2020].
Gaspari, J. (2012), Trasformare l’involucro – La strategia dell’addizione nel progetto di recupero – Tecnologie per la riqualificazione sostenibile del costruito, EdicomEdizioni, Monfalcone.
Germanà, M. L., Mamì, A. and Perricone, M. (1999), “Costruzioni abusive in Sicilia. Ipotesi per un recupero tecnologico”, in Polverino, F. and Ribera, F. (eds), Quale architettura per la residenza del terzo millennio – Atti del Convegno Internazionale | What kind of architecture for the third millenium dwelling – International Symposium Proceedings, Naples, October 8-9, 1999, Luciano Editore, Napoli, pp. 851-860.
Giancotti, A. (2018), Incompiute, o dei ruderi della contemporaneità, Quodlibet Studio, Macerata.
Guernieri, M. (2020), “Gli spettacolari, desolati relitti della speculazione immobiliare”, in Domusweb, 13/02/2020. [Online] Available at: www.domusweb.it/it/architettura/gallery/2020/02/13/future-rust-future-dust-la-speculazione-immobiliare-in-immagini.html [Accessed 20 September 2020].
Guidolin, F. (2014), “Riqualificare con l’esoscheletro: strategie additive per una rigenerazione del patrimonio edilizio”, in Fabrian, L. and Marzo, M. (eds), La Ricerca che Cambia – Atti del Primo Convegno Nazionale dei Dottorati Italiani dell’Architettura, della Pianificazione e del Design, Università Iuav di Venezia, 19-20/11/2014, LetteraVentidue, Siracusa, pp. 1219-1234.
Lam, S. (2016), “White Elephants: Over-Budget, Unsuccessful, and Embarrassing Architecture Projects From Around the World”, in Archdaily, 26/09/2016. [Online] Available at: www.archdaily.com/795913/white-elephants-over-budget-unsuccessful-and-embarrassing-architecture-projects-from-around-the-world [Accessed 29 September 2020].
Licata, G. (2014), Maifinito, Quodlibet Studio, Macerata.
Marcinkoscki, C. (2016), The City That Never Was, Princeton Architectural Press, New York.
Nikishina, O. (2018), “Incomplete construction – Russian and foreign experience”, in Vladimirovich, P. V. (ed.), 2018 International Scientific Conference on Investment, Construction, Real Estate – New Technologies and Special-Purpose Development Priorities (ICRE 2018), MATEC Web of Conferences, vol. 212, 04007, pp. 1-6. [Online] Available at: doi.org/10.1051/matecconf/201821204007 [Accessed 20 September 2020].
Rella, F. (1984), “Tempo della fine e tempo dell’inizio”, in Casabella, n. 498-499, pp. 106-108.
Secchi, B. (1984), “Le condizioni sono cambiate”, in Casabella, n. 498-499, pp. 8-13.
Smithson, R. (1967), “The Monuments of Passaic, New Jersey”, in Artforum, December, pp. 52-57.
Troiani, I. and Dawson, A. (2020), “Regenerating Unfinished Buildings”, in Orbaşlı, A. and Vellinga, M. (eds), Architectural Regeneration, Whiley, Hoboken, pp. 189-214.
UNI (1998), UNI 10722-1:1998, Edilizia – Qualificazione e controllo del progetto edilizio di nuove costruzioni – Criteri generali e terminologia | Building – Qualification and control of building project and design for new constructions – General criteria and terminology.
UNI (1981), UNI 8290-1:1981, Edilizia residenziale – Sistema tecnologico – Classificazione e terminologia.
United Nations – General Assembly (2015), Transforming Our World – The 2030 Agenda for Sustainable Development, Resolution adopted by the General Assembly on 25 September 2015. [Online] Available at: www.un.org/ga/search/view_doc.asp?symbol=A/RES/70/1&Lang=E [Accessed 29 September 2020].
Zamboni, A. (2016a), “Aravena’s Biennale”, in Domusweb, 01/03/2016. [Online] Available at: www.domusweb.it/en/architecture/2016/03/01/aravena_s_biennale.html [Accessed 20 September 2020].
Zamboni, A. (2016b), “Unfinished”, in Domusweb, 16/06/2016. [Online] Available at: www.domusweb.it/en/architecture/2016/06/16/spanish_ pavilion_venice_biennale.html [Accessed 20 September 2020].
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.