Emergenza e turismo in Abruzzo. Un sistema per alloggi temporanei
DOI:
https://doi.org/10.19229/2464-9309/4222018Parole chiave:
emergenza, turismo, reversibilità, sostenibilità, valorizzazioneAbstract
Il contributo presenta alcuni esiti di un lavoro di ricerca sulla ricostruzione post sisma nel contesto aquilano, atti a soddisfare le esigenze abitative dettate dall’emergenza e dal turismo lento. Gli obiettivi mirano a definire sistemi edilizi ‘sani’, con prestazioni elevate di benessere e salvaguardia dell’ambiente, caratterizzati da processi costruttivi rapidi, reversibili e realizzabili con materiali, semilavorati e prodotti reperibili localmente, a basso costo, a basso impatto ambientale e, talvolta, capaci di innescare nuove microeconomie. Tali obiettivi, dalla natura duplice data dalle esigenze sia di ricostruzione post sisma sia di promozione turistica, auspicano uno sviluppo locale in linea con gli obiettivi della Strategia Nazionale per lo Sviluppo delle Aree Interne del Paese.
Downloads
##plugins.generic.articleMetricsGraph.articlePageHeading##
Riferimenti bibliografici
Battisti, A. (2012), Technologies for small buildings, Alinea, Firenze.
Caterina, G. (2013), “Introduzione”, in Fabbricatti, K. (ed.), Le sfide della città interculturale – La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti, Franco Angeli, Milano.
Forlani, M. C., Radogna, D. and Mastrolonardo, L. (2018), “Hemp for a healthy and sustainable building in Abruzzo”, in Intelligent Human System Integration, Proceedings of the 1st international Conference IHSINT, Springer, Dubai.
Forlani, M. C. and Radogna, D. (2011), “Sostenibilità e strategie per ricostruire territori in abbandono”, in Techne, vol. 1, pp. 88-95.
Forlani, M. C. (2010), Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sisma aquilano, Alinea, Firenze.
Forlani, M. C. and Vallicelli, A. (eds) (2016), Design e innovazione tecnologica – Modelli d’innovazione per l’impresa e l’ambiente, Gangemi, Roma.
Foster, C. (2015), Small House Living, Penguin, London.
Horden, R. (2008), Microarchitecture – Lightweight, mobile and ecological buildings for the future, Thames and Hudson, London.
Perriccioli, M. (2016), “Piccola scala per grande dimensione – Sistemi di micro-architetture per la città temporanea di Civitanova Marche”, in Techne | Architettura, memoria, contemporaneità, vol. 12, pp. 174-181.
Radogna, D. and Vitale, M. (2018), “Verso un riuso efficace e responsabile delle torri costiere del Gargano”, in Cammino dei Fari Italiani, Booklet del Primo Convegno Nazionale, Adda Editore, Bari.
Radogna, D. (2016), “La trasformazione per un riuso efficace dell’edilizia minore”, in Forlani, M. C. and Vallicelli, A. (eds), Design e innovazione tecnologica – Modelli d’innovazione per l’impresa e l’ambiente, Gangemi, Roma.
Radogna, D. (2013), Trasformazioni dell’ambiente costruito – Riflessioni ed esperienze per un recupero sostenibile dell’esistente | Built Environment transformations – Reflections and experiences for a sustainable buildings reclamation, Edicom Edizioni, Monfalcone (Go).
Radogna, D. (2008), Kalhöfer & Korschildgen – Flessibilità ed esigenze d’uso – Soluzioni progettuali per un quadro prestazionale variabile | Kalhöfer & Korschildgen – Flexibility and users need – Design solutions for a variable performance outline, Sala Editori, Pescara.
Schittich, C. (2010), Small structures – Compact dwellings, Temporary structures, Room modules, Edition Detail, Basel.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
AGATHÓN è pubblicata sotto la licenza Creative Commons Attribution License 4.0 (CC-BY).
License scheme | Legal code
Questa licenza consente a chiunque di:
Condividere: riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato.
Modificare: remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere per qualsiasi fine, anche commerciale.
Alle seguenti condizioni
Attribuzione: si deve riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; si può fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli l'utilizzatore o l'utilizzo del suo materiale.
Divieto di restrizioni aggiuntive: non si possono applicare termini legali o misure tecnologiche che impongano ad altri soggetti dei vincoli giuridici su quanto la licenza consente di fare.
Note
Non si è tenuti a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in pubblico dominio o nei casi in cui il nuovo utilizzo sia consentito da una eccezione o limitazione prevista dalla legge.
Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferire tutte le autorizzazioni necessarie per l'utilizzo che ci si prefigge. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla riservatezza e i diritti morali potrebbero restringere gli usi del materiale.